EDITORIA:IL SENATO APPROVA IL DECRETO LEGGE
Via libera dell'aula del Senato al dl editoria con 232 si', 18 no e 30 astenuti. Ora passerà alla Camera. Hanno votato a favore del decreto di riordino dei contributi delle imprese editrici, tutti i…
UCSI:SITO DELL’UNIONE OSCURATO PER ORE DA HACKER TURCO
Il sito dell'Ucsi e' stato oscurato per alcune ore da un attacco di un hacker turco che si e' denominato " hacked by santiqo" che ha immesso una bandiera stilizzata del suo paese. I tecnici…
TV: LA BBC AI GIORNALISTI: DITECI COME FARE SOLDI. LA MAIL SPEDITA DAL NUMERO UNO DELLA BBCNEWS AI 2400 DIPENDENTI HA SCATENATO UN PUTIFERIO DOPO LA PUBBLICAZIONE SULL’INDIPENDENT
"Vorrei che ognuno di voi contribuisse alla realizzazione di questi obiettivi ... fateci sapere se avete qualche idea su come possiamo rafforzare e centrare i nostri obiettivi in termini di business commerciale ed introiti... L'invito…
CINEMA: TERZA EDIZIONE FESTIVAL INTERNAZIONALE MIRABILE DICTU A ROMA
"Un'occasione privilegiata per accogliere una domanda antropologica di senso che sale dal cuore di ogni uomo". Questa la definizione che mons. Franco Perazzolo, del Pontificio Consiglio della cultura, offre di "Mirabile dictu", il festival internazionale…
GIORNALISMO:AL MIO PAESE. SETTE VIZI. UNA SOLA ITALIA, UN LIBRO DI MELANIA PETRIELLO. PRESENTAZIONE ALLA FNSI IL 27 GIUGNO
Un viaggio inedito nelle memorie del Paese, attraverso la metafora dei vizi capitali. In bilico tra cronaca e narrativa, alcune penne eccellenti del giornalismo italiano ripercorrono pagine e personaggi della nostra storia. Uno sforzo culturale,…
ODG: RIFORMA DEGLI ORDINI, ECCO COSA RIGUARDA I GIORNALISTI
I colleghi, da più parti, sollecitano comprensibilmente - e' detto in una nota dell'ODG - un chiarimento sulle conseguenze del D.P.R. ("schema di D.P.R." fino a quanto non passerà il controllo di rispetto della…
GIORNALISTI: QUALE FUTURO PER LE AGENZIE DI STAMPA NELL’ERA DIGITALE? CONVEGNO IL 26 GIUGNO A ROMA
Quale futuro per le agenzie di stampa nell'era digitale. I giornalisti si interrogano sulle trasformazioni del mercato editoriale tra fondi pubblici e mercato retail, il prossimo 26 giugno presso la Sala del Tempio di Adriano…
EDITORIA: “GAZZETTA BRITANNICA”, DOPO 200 ANNI RINASCE IN SICILIA ONLINE
Dopo otto anni di ricerche in Italia e all'estero, Patrizia De Salvo, ricercatrice di Storia delle istituzioni politiche presso la Facolta' di Scienze Politiche dell'Universita' degli Studi di Messina, e' riuscita a ricomporre quasi completamente…
INTERCETTAZIONI: FNSI, NO A VOTI D’EMERGENZA COME PER LO SPREAD. IMPROPONIBILE AFFIDARE A POLITICI E GIUDICI LA SCELTA DELLE NOTIZIE
"L'idea che avanza da qualche parte di applicare il metodo del contrasto allo spread - cioè con voti di emergenza continui - al tema delle intercettazioni appare quanto meno incongruo, anzi improprio. Materie di questa…
RAI: AIART, PENSARE A CONTENUTI E BASTA REPLICHE
''Invece che parlare solo di cda, pensiamo anche ai contenuti. E' patetico e offensivo nei confronti dei telespettatori il tentativo della Rai di dare dignita' di ''scelta editoriale' all'ennesimo e rovistare nei magazzini Rai, nelle…
