21 Giugno 2012

EDITORIA: FNSI SOLLECITA GOVERNO, DECRETO NON BASTA. FONDI PER IMPRESE

''La discussione sul decreto editoria che si apre al Senato e' senz'altro molto interessante e parte da un provvedimento base che contiene linee di cambiamento. Non basta tuttavia a rassicurare un settore che alle incertezze…

20 Giugno 2012

STAMPACATTOLICA/AVVENIRE: ZANOTTI (FISC), ALLEATI SULLE NUOVE FRONTIERE DELL’INFORMAZIONE

Il «locale» e il «nazionale» che viaggiano a braccetto. Certo, su binari diversi, ma nella stessa direzione. E se strada facendo uno dei due compagni d'avventura ha bisogno di un sostegno, ecco che l'altro tende…

19 Giugno 2012

EDITORIA: ANSELMI, CARTA STAMPATA CE LA PUO’ FARE, MA BISOGNA PUNTARE DI PIU’ SU MULTIMEDIALITA’

"Tante volte i giornali sono stati dati per morti, sono ancora vivi. Attraversano uno stato di crisi superabile". Con questo messaggio di ottimismo Giulio Anselmi (nella foto), presidente della Fieg, ha aperto la XV edizione…

19 Giugno 2012

EDITORIA: A TORINO LA CONFERENZA INTERNAZIONALE SU EDITORIA E STAMPA WAN IFRA ITALIA 2012, CON FIEG ED ASIG

Integrazione cross-media nelle redazioni dei giornali, riorganizzazione industriale dei centri stampa, ottimizzazione del processo di distribuzione dei prodotti editoriali: sono tre le sessioni di lavoro previste sotto il titolo ''Progettare lo sviluppo'' della quindicesima edizione…

17 Giugno 2012

GIORNALISMO DIGITALE:DIG.IT, PRIMO INCONTRO NAZIONALE, NUOVE PROFESSIONALITA’,NUOVA CITTADINANZA, NUOVI MODELLI ECONOMICI. A FIRENZE DAL 4 AL 5 LUGLIO

Giornalismo digitale: nuovi modelli economici, nuove professionalità, nuova cittadinanza: a 15 anni dall' inizio dell' era digitale facciamo il punto sulla trasformazione in atto nel mondo dell' editoria e del giornalismo online e nel rapporto…

17 Giugno 2012

GREENACCORD:CHIUSO IL FORUM A TRENTO. LA NATURA SI DIFENDE CON LA BUONA INFORMAZIONE.PREMIATE LE SENTINELLE DEL CREATO 2012:PAOLO POGGIO(RAI),ANTONELLO RICCELLI (UCSI),MARCO TURCO (FISC)

La montagna non è solo turismo e catastrofi naturali. È piuttosto un coacervo di tradizioni, problemi, opportunità e caratteristiche peculiari da conoscere, approfondire, rispettare. Che però è spesso sottovalutato dai media. L'opposizione contro quella che…

16 Giugno 2012

COPERCOM:RIFLESSIONE DI DOMENICO DELLE FOGLIE, LA RAI ED IL BLUFF DELLA SOCIETA’ CIVILE

Ci hanno sempre detto che ad occuparsi della Rai, e in particolare della sua Governance, c'è da bruciarsi le dita. È quindi con grande prudenza che ci avviciniamo al regno del caos televisivo organizzato, per…

16 Giugno 2012

CINEMA: ROMA, A LUGLIO L’INTERNATIONAL CATHOLIC FILM FESTIVAL

Si svolgerà dal 2 al 5 luglio, a Roma, la III edizione dell'International Catholic Film Festival. La manifestazione, ideata dalla regista, produttrice ed editrice Liana Marabini, nasce con l'intento di dare spazio ai produttori e…

15 Giugno 2012

FONDO GIORNALISTI:DAL 26 AL 29 OTTOBRE SI VOTA PER IL NUOVO CDA

Si svolgeranno il 26, 27, 28 e 29 ottobre 2012 le elezioni per il rinnovo del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei Sindaci del Fondo Pensione Complementare dei Giornalisti Italiani. Lo ha deliberato il…

15 Giugno 2012

GREENACCORD:APERTO IL IX FORUM DELL’INFORMAZIONE CATTOLICA PROMOSSO ANCHE DA UCSI E FISC.LA VETTA DEI MONTI, CONTATTO TRA UOMO E DIO

Un excursus sui tanti passaggi contenuti nella Bibbia e nei Vangeli che hanno per scenario la montagna; un'analisi dei segni del Sacro rintracciabili nel territorio dolomitico; una spiegazione del perché le cime dei monti ispirano…