GIORNALISMO:LA QUARTA EDIZIONE DEL PREMIO BIAGIO AGNES A CAPRI. I PREMIATI
Giunto alla sua quarta edizione, il Premio Biagio Agnes, importante riconoscimento internazionale di giornalismo, tradizionale e consolidato appuntamento di cultura e informazione ripreso dalle telecamere di Rai1, si svolgerà quest'anno per la prima volta a…
PROFESSIONE: ASSEMBLEA CONTINENTALE DEI GIORNALISTI EFJ-FNSI A BERGAMO SUL TEMA “GIORNALISMO COME BENE PUBBLICO, UN IMPEGNO EUROPEO
L'Assemblea continentale annuale dei giornalisti, voluta quest'anno in Italia dalla Federazione Europea dei Giornalisti (Efj), si svolgerà a Bergamo dal 15 al 17 giugno. I lavori si apriranno alle 14.30 d 15 giugno e si…
RAI:FNSI, LA PIU’ NETTA DISCONTINUITA’ PER IL RILANCIO DELL’AZIENDA. NO A CENSURE E AUTOCENSURE, SI’ AL RECUPERO DI PROFESSIONALITA’ EMARGINATE
"La più netta discontinuità rispetto alla gestione attuale della Rai. Questa è la richiesta del sindacato dei giornalisti, nelle ore in cui ancora c'è chi, al vertice di viale Mazzini, si rifiuta di prendere atto…
ISTITUZIONI: CONFRONTO GIOVANI CATTOLICI CON RUTELLI,ALFANO E ENRICO LETTA A LA CIVILTA’ CATTOLICA. P.OCCHETTA:” UN INCONTRO PENSATO COME UNA SORTA DI AGORA’”.
È stata soprattutto la legge elettorale al centro del dibattito fra giovani dell'associazionismo cattolico e il leader dell'Api Francesco Rutelli, il segretario del Pdl Angelino Alfano e il vicesegretario del Pd Enrico Letta. Nella cornice…
PROFESSIONE: “GENERAZIONE REPORTER”, IL CONCORSO PER VIDEOMAKER SUL GIORNALISMO D’INCHIESTA. SANTORO E L’ASSOCIAZIONE SERVIZIO PUBBLICO SCEGLIERANNO I VINCITORI
Un concorso per promuovere talenti emergenti nel settore del giornalismo di inchiesta. Generazione Reporter è il premio per videomaker emergenti istituito da Michele Santoro e l'Associazione Servizio Pubblico dopo una consultazione con i sostenitori…
GIORNALI FISC:L’OPINIONE DEL TERRITORIO. NEGLI EDITORIALI DELLE TESTATE CATTOLICHE IL FAMILY 2012, IL TERREMOTO, CRISI E POLITICA, ATTUALITA’ ECCLESIALE
Il "Family 2012", il terremoto, la crisi, l'attualità politica, la cronaca locale con l'uccisione sempre più frequente di donne... Sono alcuni degli argomenti di cui parlano gli editoriali dei settimanali diocesani aderenti alla Fisc (Federazione…
EDITORIA CATTOLICA: NON E’ PIU’ UN’ISOLA. A MILANO PRESENTATO IL RAPPORTO 2011
L'editoria religiosa è stata per lunghi anni una realtà lontana, sconosciuta ai più. Lo è stata, sia perché la si considerava un'isola nel più vasto arcipelago dei libri, sia soprattutto perché le stesse case editrici…
GREENACCORD: IL IX FORUM DELL’INFORMAZIONE CATTOLICA A TRENTO. TEMA DI FONDO LA MONTAGNA . PREMIO GIORNALISTICO “SENTINELLA DEL CREATO” PROMOSSO INSIEME A UCSI E FISC
Il Forum per la Salvaguardia del Creato, organizzato da Greenaccord Onlus in collaborazione con la Provincia Autonoma di Trento e la Diocesi di Trento ed enti ed istituzioni del territorio si terra' a Trento dal…
TV/LA7: CDR, NO A “SPEZZATINO” TI MEDIA, PRONTE TRE GIORNATE DI SCIOPERO
L'assemblea dei giornalisti de La7 all'unanimita' ha aspresso grave preoccupazione per l'ipotesi di scissione di Telecom Italia Media, con la separazione delle emittenti La 7, La7 d e Mtv dalle attivita' di emissione ovvero le…
COPERCOM: VIDEO E VOLTO, L’AVVENTURA CONTINUA. IL VICEPRESIDENTE, PAOLO BUSTAFFA, TRACCIA UN BILANCIO DEL LABORATORIO ON LINE “MINORI E MEDIA”. BISOGNA CONTINUARE-HA DETTO- MIGLIORANDO CONTENUTI, METODO E TEMPISTICA
"Minori e media: l'educazione alla prova" è stato il filo rosso che ha unito i cinque incontri del primo modulo 2012 del Laboratorio Copercom per gli animatori della cultura e della comunicazione. Lo ha affermato…
