PROFESSIONE: INDAGINE AXICOM, IL GIORNALISTA CHE SCRIVE SU UN BLOG VIENE CONSIDERATO COME FONTE INFLUENTE.
"Il professionista dell'informazione nell'era 2.0": è questo il titolo del recente sondaggio online effettuato da AxiCom con l'obiettivo di analizzare come i nuovi canali social abbiano influenzato l'esperienza professionale di giornalisti e opinion leader. Lo…
ITALIANI ALL’ESTERO / EDITORIA:- SIDDI,”NEL DDL MISURE SPECIFICHE A SALVAGUARDIA PLURALISMO INFORMATIVO”.
Che ci sia una sottovalutazione permanente della stampa italiana all'estero è un dato di fatto che il Segretario Generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana e Presidente della Commissione Informazione del CGIE ha voluto sottolineare…
CASAGIT: ASSEMBLEA A CAGLIARI. ORGANISMI DI CATEGORIA AL MINISTRO FORNERO: LA NOSTRA CASSA NON E’ UNA ASSICURAZIONE PRIVATA. NON COSTA UN EURO ALLO STATO E CURA IL WELFARE DI SETTORE
"In materia di previdenza non esiste una ricetta magica, nemmeno quella del contributivo, se si ha a cuore il destino del patto fra generazioni e se si hanno chiare le drammatiche difficoltà del mercato del…
EDITORIA: SARDEGNA24, GIORNALISTI SENZA STIPENDIO. ASSOSTAMPA SARDA: VECCHI E NUOVI SOCI NON SI ASSUMONO LA RESPONSABILITA’ DEL DISASTRO PROVOCATO IN SOLI SETTE MESI DI ATTIVITA’
A quattro mesi dalle cessazioni delle pubblicazioni, i redattori e gli altri dipendenti del quotidiano Sardegna 24 non hanno ancora notizie sul saldo degli stipendi. La societa' editrice, nel frattempo, e' stata messa in liquidazione…
ATTENTATO BRINDISI: CONVOCATO ODG PUGLIA PER VALUTARE EVENTUALI VIOLAZIONI DISCIPLINARI
Il Consiglio dell'Ordine dei giornalisti della Puglia affronterà nella riunione già convocata per il 29 maggio prossimo eventuali casi di violazioni disciplinari compiute da colleghi che si stanno occupando dell'attentato avvenuto a Brindisi dinanzi alla…
PROFESSIONE: DIRITTO DI CRONACA TRA STRATEGIA DELL’EMOZIONE ED ESIBIZIONISMO.PSICOLOGA COLLEVECCHIO: MENO NARCISISMO E PIU’ RESPONSABILITA’
Una gambizzazione, suicidi mediatici, una tentata strage con una giovane ragazza uccisa e altre cinque sfigurate e gravemente ferite, un terremoto.... Quello che stiamo vivendo lo sappiamo tutti e non c'è molto da aggiungere se…
GIORNALISMO E RELIGIONE: SIDDI (FNSI), NON C’È BISOGNO DI “TUTTOLOGI” SCELZO (PCCS), “SUPERARE LA RECIPROCA DIFFIDENZA”. IL LIBRO DELLA LEV PRESENTATO NELLA SEDE DEL SINDACATO
"L'informazione non ha bisogno di tuttologi, ma di giornalisti preparati". Lo ha detto Franco Siddi, segretario della Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi), intervenendo a Roma - presso la sede del sindacato (nella foto un…
GIORNALISTI/FNSI: SI A EQUO COMPENSO, BASTA MERCATO SELVAGGIO.LA PROPOSTA DIVENTI LEGGE. FORTE MOBILITAZIONE PER RAGGIUNGERE QUESTO OBIETTIVO
"La proposta di legge relativa all'equo compenso per i giornalisti che lavorano come "autonomi" dopo un avvio positivo è oggi bloccata. E' un fatto grave che rischia di togliere speranza ai tanti giornalisti che non…
EDITORIA: ONGO, L’EDICOLA DIGITALE, CHIUDE I BATTENTI DOPO DUE ANNI PER MANCANZA DI RICAVI
Alla fine del 2010 Ongo era stato presentato come l' edicola digitale del futuro, e molte prestigiose testate - dal New York Times al Washington Post, da Usa Today ad Associated Press, al Guardian, al…
GIORNALI FISC: L’OPINIONE DEL TERRITORIO: NEGLI EDITORIALI DELLE TESTATE CATTOLICHE:LA GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI, LA CRISI ECONOMICA,IL RUOLO DEL SETTIMANALE CATTOLICO
La Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, la crisi economica, l'attualità politica locale, nazionale e internazionale... Sono alcuni degli argomenti di cui parlano gli editoriali dei settimanali diocesani aderenti alla Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici) in…
