PAESE ITALIA:CATTOLICI DEMOCRATICI NELL’ATTUALE STAGIONE POLITICA ED ECCLESIALE. CONVEGNO ( 26 MAGGIO, DOMUS PACIS) PROMOSSO DA VARIE ASSOCIAZIONI DI AREA “ CATTOLICO-DEMOCRATICA”
Il convegno «Cattolici democratici nell'attuale stagione politica ed ecclesiale», si terrà a Roma il il 26 maggio alla Domus Pacis per iniziativa di varie associazioni di area "cattolico-democratica" (Argomenti 2000, Associazione di amicizia politica, Associazione…
INFORMAZIONE: GIORNALISMO E RELIGIONE, UN LIBRO SU SESSANT’ANNI DEL “FATTO RELIGIOSO”. PRESENTANO IL VOLUME ALLA FNSI IL 22 MAGGIO SIDDI, RONSISVALLE, SCELZO E TORNO
La presentazione del volume "giornalismo e religione" di Giuseppe Costa, Giuseppe Merola e Luca Caruso ( Libreria editrice vaticana) avverra' il 22 maggio ( ore 11) nella sede della Fnsi. Intervengono il segretario e il…
GIORNATA COMUNICAZIONE: DON POMPILI (CEI), “RIPRISTINARE IL PRIMATO DEL SILENZIO”
"Ripristinare il primato del silenzio". È l'invito che emerge dal messaggio del papa per la prossima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebra domenica prossima, e che mons. Domenico Pompili, direttore dell'Ufficio comunicazioni sociali…
COMUNICAZIONE: “GOOD NEWS DAY” SINO AL 20 MAGGIO PROMOSSO DA CITTA’ NUOVA. INVITO AI GIORNALISTI A RACCONTARE LE BUONE NOTIZIE
Lezioni via Internet per uno studente di Arezzo al quale una grave malattia non consente per il momento di andare a scuola. A Milano 55 enti e associazioni locali, tra cui le Acli e il…
EDITORIA: STATO DI CRISI DEL RESTO DEL CARLINO, LA NAZIONE ED IL GIORNO. IL GRUPPO HA OLTRE MILLE DIPENDENTI E GLI ESUBERI SARANNO NON MENO DI 50
Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno sono in stato di crisi. La Poligrafici Editoriale chiederà al Ministero del Lavoro che venga dichiarato lo stato di crisi di tutto il gruppo. La decisione…
EDITORIA: ANSELMI (FIEG), CONTINUEREMO A STAMPARE I GIORNALI, MA DEVONO ESSERE DI QUALITA’ PER ARGINARE LA CRISI
C'é un problema "drammatico" per l'informazione cartacea in tutto il mondo occidentale. Le copie vendute diminuiscono, i dati lo confermano. Ma, dice il presidente della Fieg, Giulio Anselmi, "continuano ad aumentare i lettori". "Questo è…
SALONE LIBRO: PRIMAVERA DIGITALE CHIUDE TRA SCETTICISMO ED ENTUSIASMO
Un salone del libro dedicato all'editoria digitale, tra scetticismo ed entusiasmo. Questa la dicotomia dominante della kermesse culturale che si e' concluso a Torino. Il fatto che l'ebook sia stato recentemente inserito nel paniere Istat…
EDITORIA: MONDADORI,UTILE NETTO DIMEZZATO. NEL PRIMO TRIMESTRE RICAVI CONSOLIDATI PER 2,4 MILIONI CONTRO I 5 DEL 2011. PESA IL CROLLO DI PERIODICI E PUBBLICITA’
Utile netto dimezzato per Mondadori. Il gruppo editoriale ha chiuso il primo trimestre con un utile netto consolidato di 2,4 milioni di euro, in calo del 52% rispetto ai 5 milioni di euro di pari…
COMUNICAZIONE: SENTENZA STORICA DELLA CASSAZIONE, I BLOG NON SONO STAMPA CLANDESTINA
Il blog non è stampa clandestina. Lo ha stabilito la quinta sezione penale della Cassazione annullando senza rinvio "perché il fatto non sussiste" una multa a 150 euro inflitta al direttore del blog 'Accade in…
CRISI EDITORIA: IL MANIFESTO CONTRO LA CHIUSURA DEL GIORNALE COMUNICATA VIA FAX. IL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA: PROCLAMATI TRE GIORNI DI SCIOPERO PER MANCATO RISPETTO DEGLI ACCORDI
La prima pagina del 'Manifesto' contro la chiusura del giornale comunicata dai liquidatori con un fax. 'Oggetto cessazione attività', si legge nella prima pagina del quotidiano diretto da Norma Rangeri in cui a tutta pagina…
