EDITORIA: DE BENEDETTI, BASTA FINANZIAMENTI AI GIORNALI MORTI E A QUELLI DI PARTITO. INTANTO FNSI, MEDIACOOP E ARTICOLO 21 SCRIVONO AL PRESIDENTE DEL SENATO: NUOVO ALLARME
"Per cortesia togliamo il finanziamento all'editoria che non sta in piedi da sola. In un momento di difficolta' del Paese non si tengono in piedi i morti, poi c'e' puzza di cadavere". Cosi' il presidente…
CHIESA E NUOVI MEDIA: REGINA APOSTOLORUM, I “GIGANTI” DEL WEB PER UN “NUOVO UMANESIMO”
Per rispondere "in modo concreto" all'appello di Benedetto XVI, che "invita la Chiesa ad aprirsi ai nuovi linguaggi del mondo digitale" l'Istituto Superiore di studi sulla Donna dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma promuove un…
EDITORIA: LA STAMPA CATTOLICA AFFRONTA LA CRISI ED IL TAGLIO DEI FONDI PUBBLICI CON L’AIUTO DELLE DIOCESI. IL PRESIDENTE DELLA FISC, FRANCESCO ZANOTTI INTERVISTATO DA RADIO VATICANA:RIGORE ED EQUITA’
In questi giorni, grande attenzione viene dedicata alla condizione in cui versa la stampa italiana alle prese con la crisi e i tagli dei fondi pubblici. Tante testate rischiano di chiudere paventando centinaia di licenziamenti.
GIORNALISTI:FIEG-FNSI-ODG,SCONTRO SU DEONTOLOGIA E PRECARI. NATALE,LUSSO PER GARANTITI; ANSELMI,RESPONSABILITA’ DEL SINGOLO
Il tema era il rapporto tra libertà di informazione e tutela della dignità delle persone, ma è stato soprattutto il lavoro dei giornalisti precari ad animare il dibattito organizzato in occasione della pubblicazione del volume…
FONDI EDITORIA: SI CAMBIA. SOTTOSEGRETARIO PELUFFO: RIFINANZIEREMO IL FONDO, MA NON CI SARANNO PIU’ FINANZIAMENTI PER GIORNALI CHE NON SI VENDONO. PRIORITA’ PER OCCUPAZIONE E SVILUPPO ONLINE. ANSELMI (FIEG): NO A FINANZIAMENTI A PIOGGIA
''Entro pochi giorni adotteremo atti per rifinanziare il fondo per l'editoria''. Lo ha annunciato il sottosegretario con delega all'editoria Paolo Peluffo ( nella foto), spiegando che ''contestualmente dovranno essere rivisti i criteri per il finanziamento…
COMUNICAZIONE SOCIALE: NASCE “IL COMUNICATORE ITALIANO” PER UNA NUOVA ETICA PUBBLICA E SOCIALE
Il Comunicatore Italiano è un think tank - blog nato dalle esperienze di 3 generazioni di professionisti per rilanciare nella Comunicazione Istituzionale e Aziendale i buoni esempi del lavoro e della creatività italiani. Una Comunicazione…
INFORMAZIONE:COME SARA’ IL GIORNALISMO DI DOMANI? UN BLOG CERCA DI SPIEGARLO
Come sarà il giornalismo di domani? Se lo chiede anche Faremonotizia , un blog collettivo degli studenti del Master in Giornalismo Walter Tobagi, dell'Università degli Studi di Milano, che prefigura ‘'un modello più moderno di…
CEI: GIOVANI, WEB ED EDUCAZIONE ALLA FEDE. CONVEGNO DEL SERVIZIO NAZIONALE PER LA PASTORALE GIOVANILE A ROMA
Il laboratorio "Giovani, web ed educazione alla Fede", a Roma il 16 e 17 marzo 2012, è uno spazio di riflessione rivolto a quanti, a vario titolo, per lavoro o per passione, operano nel web…
RAI: IL PIENO SUL WEB. A GENNAIO 10,5 MILIONI DI UTENTI UNICI E 164 MILIONI DI PAGINE VISTE PER I PORTALI DELLA TV PUBBLICA
Partenza record per il web della Rai che nel mese di gennaio ha fatto registrare 10,5 milioni di utenti unici con 164 milioni di pagine viste. Il dato è superiore di circa il 20 per…
INFORMAZIONE E GIOVANI: QUALE DOMANI SENZA MEDIA-EDUCATION? SI APRE AD ASTI IL WINTER SCHOOL DI MED
Oggi la scuola di cosa ha bisogno? Su quale educazione mediale occorre investire per formare i nuovi docenti? La media education che posto occupa nei curricola scolastici? Su questi e altri quesiti ci si interrogherà…
