23 Febbraio 2012

GUERRA IN SIRIA: DUE GIORNALISTI UCCISI A HORMS. I DUE REPORTER, L’AMERICANA COLVIN ED IL FRANCESE OCHLIK, UCCISI NEI BOMBARDAMENTI DALLE FORZE SIRIANE

In Siria si continua a morire sotto le bombe e stavolta insieme ai civili hanno perso la vita due giornalisti occidentali: l'americana Marie Colvin e il francese Remi Ochlik ( nella foto). Dura la risposta…

23 Febbraio 2012

RAI: UNA SENTENZA LA CONDANNA A RISARCIRE LA FIAT PER 7 MILIONI DI LIRE. L’AZIENDA ANNUNCIA RICORSO. CRITICHE DI NATALE (FNSI) E DI MENTANA.FORMIGLI ‘ NON MI FACCIO INTIMIDIRE’

Il Tribunale Civile di Torino ha condannato la Rai e il giornalista Corrado Formigli (nella foto con Santoro) per un servizio trasmesso nel 2010 ad Annozero, ritenuto non veritiero e denigratorio nei confronti di Fiat…

22 Febbraio 2012

GIORNALISMO E COMUNICAZIONE SU FACEBOOK: NASCE ‘COMUNICANDO’, GRUPPO DEDICATO ALLA RICERCA ED OFFERTE DI LAVORO

Nasce su Facebook il network della comunicazione e nel giornalismo: al via infatti Comunicando, gruppo esclusivamente dedicato alla ricerca e offerta di lavoro in questi settori. Appoggiato dall'associazione Mediawatch - Osservatorio Giornalistico e fondato dai…

21 Febbraio 2012

RAI: DOPO LE POLEMICHE LA DG LORENZA LEI, SI CAMBIA CLAUSOLA SU MATERNITA’.

Il direttore generale della Rai Lorenza Lei ''non ha alcuna difficolta' a togliere'' la contestata clausola sulla maternita' ''dai contratti, per una diversa formulazione che non urti la suscettibilita' fatta salva la normativa vigente che…

21 Febbraio 2012

COMUNICAZIONE E CULTURA: IL PRESIDENTE DEL COPERCOM, DOMENICO DELLE FOGLIE AL SIR,” SUPERARE LA DIMENSIONE STRUMENTALE”. IL COORDINAMENTO E’ UN PROGETTO, UN LABORATORIO, UN SERVIZIO

"I media non sono mezzi ma luoghi in cui si forma la mentalità, si esprimono i valori, si forgiano gli stili di vita. Pensare di usarli, piuttosto che viverli con accresciuta consapevolezza, soprattutto nei nostri…

21 Febbraio 2012

RAI: SECONDO UNA DENUNCIA DEI GIORNALISTI LICENZIAMENTI PER COLLABORATRICI INCINTE. L’AZIENDA: NON ESISTE NESSUNA CLAUSOLA DEL GENERE.USIGRAI: VENGA CHIARITA LA VICENDA

Scoppia un nuovo caso in Rai. A dar avvio alla questione è stata la denuncia di una giornalista, Paola Natalicchio, che qualche giorno fa ha fatto riferimento ad una 'clausola maternità' nei contratti dell'azienda: norma…

20 Febbraio 2012

EDITORIA: CONSIGLIO NAZIONALE FNSI, PREOCCUPAZIONE PER LO STATO DEL MERCATO DEL LAVORO. RUOLO CENTRALE DEL SINDACATO NELLA TUTELA DEI COLLEGHI

Il Consiglio nazionale della Fnsi, riunito a Roma ascoltata e condivisa la relazione del segretario generale Franco Siddi, la approva ed esprime profonda preoccupazione per lo stato del mercato del lavoro giornalistico, sconvolto dal susseguirsi…

20 Febbraio 2012

IL PUBBLICISMO PROFESSIONALE E LA PRECARIETA’ NEL LAVORO AUTONOMO. APPROFONDIMENTO LSDI CON NUOVI DATI INPGI

Sulla base di una serie di nuovi elementi forniti dall' Inpgi, Lsdi approfondisce la situazione economica e quella demografica nel campo dell' attività giornalistica in Italia - L' analisi delinea un ampio segmento di pubblicisti…

19 Febbraio 2012

INFORMAZIONE:GIORNALISTI PRECARI,MILLE EURO AL MESE? UN SOGNO.SONO PIU’ DI DUEMILA QUELLI CHE LAVORANO A ROMA. I RISULTATI DEL PRIMO AUTOCENSIMENTO REALIZZATO DAL COORDINAMENTO DEI PRECARI ROMANI

"Trentun'anni e nessuna certezza lavorativa, pagato qualche centesimo a riga quando non ‘a ora' per i pezzi che scrivo. Eppure rifarei tutto per il semplice motivo che non so fare altro e questa è la…

18 Febbraio 2012

GIORNALISTI: CENTENARIO ASSOCIAZIONE STAMPA ESTERA IN ITALIA. SI PARTE DA PALERMO

Partiranno da Palermo, lunedi' prossimo, gli appuntamenti che, durante tutto l'anno, celebreranno il primo centenario dell'Associazione della stampa estera in Italia. ''L'Italia allo Specchio: luoghi comuni rivisitati'' offrira' quattro diversi momenti tematici, attraverso i quali…