Premio ‘Mario Sarzanini’, ecco i vincitori della terza edizione
Ci sono anche il regista Marco Bellocchio, per il film e la serie tv su Aldo Moro, Francesca Fagnani per le interviste su Rai2 e Fabio Tonacci inviato del quotidiano La Repubblica, per i suoi…
Informazione locale, rischio ‘desertificazione’. Lo rivela uno studio europeo
Informazione: c’è il rischio concreto di una “desertificazione” anche in Europa? Evidentemente sì, in molte zone.
I vincitori del premio Minotti
Sono Daniele Bellocchio per la carta stampata, Viola Serena Stefanello per il web scritto e Gabriele D'Angelo per il video web, radio e tv i vincitori del premio giornalistico Rossella Minotti…
Vola la pubblicità sulla radio
L’osservatorio Fcp-Assoradio registra un ottimo+21,7% degli investimenti pubblicitari sulla radio.
La premier Meloni denuncia i rischi per il lavoro giornalistico dell’intelligenza artificiale
Non ha parlato solo delle ultime elezioni in Sardegna, Giorgia Meloni, alla cena dei corrispondenti della Stampa Estera.
Contro le querele temerarie c’è una nuova direttiva europea
Il Parlamento europeo ha approvato la nuova direttiva europea contro le querele temerarie (Slapp).
La mappa dei siti fatti dall’intelligenza artificiale
Secondo Newsguard sono più di 700 i siti di notizie e informazioni generati dall'intelligenza artificiale che operano con poca o nessuna supervisione umana.
Festival del giornsalismo europeo a Firenze (14-16/3)
La prima edizione di Voices, il Festival europeo del giornalismo e dell'alfabetizzazione mediatica, si svolgerà a Firenze (Stazione Leopolda), dal 14 al 16 marzo .
Un minuto di silenzio per i giornalisti morti in Palestina
Lunedì 26 febbraio alle 12 un minuto di silenzio per i giornalisti palestinesi morti a causa della guerra. Il Pjs, il sindacato dei giornalisti palestinesi, chiede ai giornalisti di tutte le organizzazioni aderenti alla Ifj…
Un comitato scientifico per gli anniversari di radio e tv
In Rai è nato un comitato scientifico (composto da docenti universitari, esperti in storia dei media, linguaggi dell’audiovisivo, formati e contenuti mediali, personaggi della radio e della televisione) per celebrare i 100 anni della radio…
