12 Marzo 2011

AGCOM: 400 PROGRAMMI SANZIONABILI. PRESIDENTE ODG IACOPINO: NEL MIRINO IL CASO AVETRANA

L'Agcom ha segnalato all'Ordine dei giornalisti 400 programmi televisivi dedicate al caso di Avetrana che sono suscettibili di sanzioni disciplinari. Lo dice il presidente dell'Ordine dei giornalisti, Enzo Iacopino, parlando con i cronisti nel corso…

11 Marzo 2011

EDITORIA E TECNOLOGIA: SIDDI ( SEGRETARIO FNSI), I GIORNALISTI, SENZA SPAVENTARSI, DEVONO ANTICIPARE IL WEB. MARRA (PRESIDENTE ADNKRONOS), I TABLETS SONO IL FUTURO

"I giornali non scompariranno ma per mantenere la loro essenza devono prevedere il web, la tv o le notizie destinate ai tablets". Sono queste le parole del segretario della Fnsi Franco Siddi che, in un'intervista…

10 Marzo 2011

SCRIVERE SUL WEB: I NUOVI SCHIAVI ITALIANI BLOGGER E NON. OVVERO IL MESTIERE DI SCRIVERE (ONLINE) E LO SFRUTTAMENTO

Le piattaforme professionali di informazione che aggregano decine di blog individuali, il modello pay-to-write, il metodo Huffington Post e lo sfruttamento della manodopera giornalistica (e non). La Rete pullula di siti web, blog e risorse…

7 Marzo 2011

FNSI:8 MARZO, LOTTA ALLE DISCRIMINAZIONI, PER L’UGUAGLIANZA E PER LA LIBERTÀ

"Cento anni dopo, la Festa della Donna conserva intatta la sua attualità. Non dappertutto c'è ancora il pieno rispetto dei diritti umani a prescindere dalla propria condizione anzi, in molti luoghi dove i diritti di…

5 Marzo 2011

NUOVE INIZIATIVE EDITORIALI: NASCE IL QUOTIDIANO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Il Quotidiano del Friuli Venezia Giulia, destinato a colmare il vuoto lasciato da ‘EpolisFriuli', sarà in edicola a partire dall'8 marzo. Lo ha reso noto l'editore ‘Friuli News', che da oltre cinque anni edita il…

5 Marzo 2011

EDITORIA: SIDDI (FNSI), TAGLI COME PRIORITA’ NON SONO UNA RIFORMA, MA DISASTRO PER LA LIBERTA’ D’INFORMAZIONE

''Tagli o riforme? Un'azione di risanamento dei conti senza sviluppo non serve al presente e non produce futuro. Per intendersi su cosa sia un progetto riformatore non servono molti seminari ma poche parole chiare sugli…

3 Marzo 2011

INFORMAZIONE IN CINA: STRETTA SUI GIORNALISTI STRANIERI MINACCIATI DI REVOCA DEL VISTO. ALLE PROTESTE DELLA STAMPA IL GOVERNO HA REPLICATO: RISPETTATE LE LEGGI

Stretta del governo cinese sui giornalisti stranieri, che vengono minacciati di arresto e revoca del visto se lavoreranno in aree pubbliche senza permesso. Decine di reporter sono stati convocati dalla polizia di Pechino e Shanghai,…

1 Marzo 2011

EDITORIA DIGITALE: A RIMINI LA PRIMA EDIZIONE DI “EBOOK LAB ITALIA” CHE METTE A CONFRONTO I PROTAGONISTI INTERNAZIONALI

Prendera' il via giovedi' a Rimini la prima edizione di Ebook Lab Italia, evento che mette a confronto, per la prima volta nel nostro Paese, i protagonisti internazionali dell'editoria digitale. A Rimini Fiera interverranno i…

1 Marzo 2011

CHIUDE DAHLIA TV: FALLIMENTO DOPO CHE TELECOM NON ACCOGLIE IL PIANO DI SALVATAGGIO. 600MILA ABBONATI NON SARANNO RIMBORSATI E 150 GIORNALISTI IN CASSA INTEGRAZIONE

Dopo tre anni di attivita' Dahlia Tv chiude le trasmissioni soprattutto perche' Telecom non ha accolto un piano di salvataggio e, quindi, i diritti per le partite del gruppo italo-svedese si compreranno a prezzo di…

27 Febbraio 2011

NOVITA’ PER LA TV SELF SERVICE: LA BBC LANCIA UN SITO WEB PER AIUTARE A PRODURRE PROGRAMMI TV

La BBC ha lanciato in questi giorni un sito che insegna alle persone a produrre programmi televisivi. E' stato chiamato BBC college of production e fornisce indicazioni pratiche su tutti…