25 Febbraio 2011

CORRIERE DELLA SERA: REFERENDUM, VINCONO I SI SULL’ACCORDO CDR, AZIENDA E DIRETTORE. NUOVE ASSUNZIONI

I giornalisti del Corriere della Sera, chiamati a votare nel referendum, hanno approvato i nuovi "patti" fra Cdr, direzione ed editore con 164 sì contro 121 no su 298 votanti (gli aventi diritto al voto erano 322);…

25 Febbraio 2011

IL CONSIGLIO NAZIONALE HA ELETTO LA NUOVA GIUNTA ESECUTIVA FNSI, CHE HA SUBITO CONFERMATO IL DIRETTORE TARTAGLIA (nella foto) E INDETTO LA CONFERENZA DEI CDR PER IL RINNOVO ECONOMICO CONTRATTUALE

"Il Consiglio nazionale della Fnsi ha eletto la nuova Giunta esecutiva che ha il compito di realizzare gli indirizzi di politica e di azione sindacaleespressi dalla categoria dei giornalisti nell'ultimo Congresso nazionale che si è…

25 Febbraio 2011

DROGA: GIOVANARDI, TEST ANCHE PER GIORNALISTI RAI. VERNA (USIGRAI), TEST IN RAI? PER DISINTOSSICARCI DALLA POLITICA

''Penso che prevenire la diffusione della droga significhi insistere sulla responsabilità dei dipendenti pubblici, quindi bisognerebbe estendere i controlli proposti per insegnanti e medici anche a politici e perché no, ai giornalisti e dipendenti Rai''.

23 Febbraio 2011

INTERCETTAZIONI, SIDDI (FNSI): “PRONTI A IMPEDIREI BAVAGLI ALLA STAMPA”; NATALE (FNSI): “I GIORNALISTI NON CI STANNO”; GHIRRA (ODG),” PRONTI A NUOVA MOBILITAZIONE”

''Questo disegno di legge è ormai come un pallone bucato e si sa che forato difficilmente può essere lanciato in profondità e andare in rete''. Lo dice il segretario della Federazione nazionale della stampa, Franco…

20 Febbraio 2011

PUBBLICHE RELAZIONI: RIVOLUZIONE DEL COMUNICATO STAMPA CHE DIVENTA VIDEO PER RENDERLO PIU’ FRUIBILE SUI DIVERSI DISPOTIVI MOBILI

Accanto ai tradizionali comunicati stampa, la Bottega dei segni (agenzia milanese di comunicazione e graphic) ha deciso di realizzare video-comunicati, cioe' brevi video-interviste con l'obiettivo di dare un volto ai protagonisti delle news e rendere…

17 Febbraio 2011

RSC: RIBADITA FIDUCIA AL DIRETTORE DE BORTOLI DAL PATTO SINDACALE CHE SI IMPEGNA A CONCENTRARE NEL CDA LE DECISIONI SULL’AZIENDA

I partecipanti al patto di sindacato di Rcs MediaGroup ribadiscono la loro piena fiducia al direttore del Corriere della Sera, Ferruccio de Bortoli. Nella nota diffusa al termine dell'incontro, si legge che "i partecipanti alla…

16 Febbraio 2011

ASCOLTI TV: TG1 SORPASSATO DAL TG5 CHE HA AVUTO 6 MILIONI DI TELESPETTATORI MENTRE QUELLO DELLA RAI 5 MILIONI E 899MILA.USIGRAI:PIU’ PLURALISMO.RAI:ATTEGGIAMENTO STRUMENTALE

Il Tg5  sorpassa il Tg1 delle 20 nella gara degli ascolti. Il telegiornale di Mediaset di Clemente Mimum (nella foto) ha avuto uno share commerciale del 23,37 per cento con 6 milioni di telespettatori,…

16 Febbraio 2011

CNOG: DOCUMENTO ESECUTIVO. SI RISTABILISCA UN CLIMA PIU’ SERENO: C’E’ UNA CRESCENTE INTOLLERANZA

L'esecutivo nazionale dell'Odg, ha manifestato, in un documento, profonda preoccupazione per le difficoltà crescenti che vengono create ai giornalisti. Le asprezze che stanno segnando questa fase della vita politica - con contrasti tra partiti e…

14 Febbraio 2011

RAI: POLEMICHE SU DOCUMENTO DI INDIRIZZO PER IL PLURALISMO. ZAVOLI: CONFRONTO SENZA FORZATURE. VERNA (USIGRAI): SE PASSA CRISI. ORFEO (TG2):IMPEDIRA’ DI FARE IL GIORNALISMO.BRUTTI (Pdl): RAZIONALIZZARE PROGRAMMI D’ INFORMAZIONE. BERSANI (Pd) : BAVAGLIO

Sull'atto di indirizzo per il pluralismo in Rai presentato dalla maggioranza serve un confronto senza forzature con l'obiettivo di raggiungere il massimo dell'intesa possibile. Lo dice il Presidente della Commissione, Sergio Zavoli. Sull'ipotesi che talune…

13 Febbraio 2011

LIBERO ED IL RIFORMISTA: L’EDITORE DOVRA’ RESTITUIRE 12 MILIONI DI EURO. SECONDO AGCOM AVREBBE INCASSATO INDEBITAMENTE I FINANZIAMENTI PER L’EDITORIA

Il giornale Libero ha incassato indebitamente i contributi per l'editoria, e dovrà restituire alla Presidenza del Consiglio quanto incassato negli anni precedenti. Il suo editore, la famiglia Angelucci, dovrà invece pagare una multa di 108mila…