Intercettazioni: manifestazione FNSI; andremo anche alla Corte di giustizia europea
"Norma liberticida che va frenata e se approvata andremo alla Corte di giustizia europea.''Questa legge va frenata''. Così il segretario generale della Federazione nazionale della stampa, Franco Siddi, presente alla manifestazione organizzata dalla Fnsi a…
UCSI: consiglio nazionale sollecita interventi per tariffe postali agevolate per l’editoria
Un documento per sollecitare il ripristino degli interventi delle tariffe postali agevolate per l'editoria che mette, in difficolta' in modo particolare quella periodica, e' stato approvato dal consiglio nazionale dell'Ucsi (nella foto) che si e'…
Al Gore ha presentato Current, web tv anche in italiano: Se un giornalista ha una storia la porti da noi.
Al Gore, ex vicepresidente degli Stati Uniti e premio Nobel, ha presentato a Perugia, al festival del giornalismo, la sua TV Web Current, di cui dal 2008 esiste una edizione italiana", come una delle poche…
Da Padova a Cosenza, l’INPGI dismette 125 immobili
Sono 125, tra complessi e unità singole, gli immobili che l'Istituto di Previdenza dei Giornalisti Italiani ha deciso di dismettere. Appartamenti, da Padova a Messina, passando per Cosenza, in molti casi già occupati da…
Editoria: FIEG, governo punitivo. La federazione propone anche una “ mini tassa” per chi “naviga”
'L'editoria e' in una fase di crisi tra le piu' acute della sua storia, il governo ha operato in modo punitivo: e' l'atto di accusa della Fieg. 'Il governo non solo non e' intervenuto, ma…
Odg: necessario un G20 dell’informazione.La proposta dell’ordine al Festival Internazionale del giornalismo
Il mondo dell'informazione sta attraversando un tempo di tumultuose - e spesso violente - trasformazioni. Il giornalismo che abbiamo imparato non c'è più e non è più praticabile. Dunque: come informare? Occorrono nuove regole che…
Nuove norme per le interecettazioni. FNSI: giornalisti in piazza il 28 aprile
La Fnsi ha reso noto di aver convocato in sessione straordinaria il Consiglio nazionale ed indetto una manifestazione "Ggiornalisti in piazza" per il 28 aprile "contro la legge bavaglio sulle intercettazioni". La manifestazione si terra'…
L’usigrai riconferma segretario il giornalista napoletano Carlo Verna che rilancia la sfida tecnologica. Per la prima volta una lista di minoranza
Carlo Verna e' stato confermato segretario dell'Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai. Verna ha ottenuto 158 voti su 209. Si chiude cosi' il congresso dell'Usigrai di Salsomaggiore Terme: la lista di minoranza Rai l'Alternativa ha…
Congresso Usigrai: Melodia, unita’ del sindacato e rifiuto della lottizzazione
Intervenendo a Senigallia al Congresso dell’USIGRAI, il presidente dell’UCSI Andrea Melodia ha portato il saluto dei giornalisti cattolici a quelli del servizio pubblico radiotelevisivo. Melodia ha osservato che il contributo…
OdG: il Consiglio acquisisce la Carta dei doveri del giornalista degli Uffici Stampa
Nella seduta del 25 marzo il Consiglio nazionale dell'Ordine ha acquisito la Carta dei doveri del giornalista degli Uffici Stampa. "Il giornalista - si legge nel testo - deve uniformare il proprio comportamento…