5 Novembre 2010

PREMIO LETTERARIO “ELIO VITTORINI”: RICONOSCIMENTO D’ONORE AL GIORNALISTA SCRITTORE MESSINESE CRISOSTOMO LO PRESTI

Il prestigioso Premio "Elio Vittorini" è giunto alla XIX edizione, la manifestazione è patrocinata dalla Provincia Regionale di Messina ed ha come ideatore e coordinatore il prof. Domenico Venuti . Il Premio oltre a rendere…

31 Ottobre 2010

FRANCIA: EFJ DENUNCIA NUOVO ATTACCO AI GIORNALISTI SULLA PROTEZIONE DELLE FONTI

La Federazione europea dei giornalisti (EFJ), il gruppo europeo della Federazione Internazionale dei Giornalisti (IFJ), ha espresso la più profonda preoccupazione a seguito di una ulteriore violazione della legge sulla protezione delle fonti, in Francia,…

29 Ottobre 2010

EDITORIA: LA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, APPROVANDO UN EMENDAMENTO DA 70 MILIONI DI EURO, CHIEDE DI RIPRISTINARE I FONDI TAGLIATI DAL GOVERNO. FNSI:L’ESECUTIVO NON HA PIU’ ALIBI

Nuovo passo per il ripristino dei fondi all'editoria. La commissione Cultura della Camera ( nella foto ) ha votato all'unanimità un emendamento che prevede uno stanziamento di 70 milioni di euro destinato al fondo dell'editoria.

29 Ottobre 2010

INFORMAZIONE: “ IL LATO EMERSO DELLA PROFESSIONE”, UNA RICERCA LSDI SULLA CONDIZIONE DEI GIORNALISTI ITALIANI

"Giornalismo: il lato emerso della professione. Una ricerca sulla condizione dei giornalisti italiani ‘visibili'". È il tema di una analisi condotta da Lsdi ( Liberta' di stampa, diritoo all'informazione) sulla base dei dati forniti dall'Inpgi…

28 Ottobre 2010

COMUNICAZIONE PUBBLICA: LA PRIMA CONFERENZA EUROPEA A BRUXELLES

La prima conferenza europea dedicata alla comunicazione pubblica nel vecchio continente si e' conclusa a Bruxelles. L'iniziativa, promossa da parlamento e commissione europea, insieme al Consiglio d'Europa e al Comitato delle regioni, Fiandre, Vallonia, e…

26 Ottobre 2010

EDITORIA: ASSOCIAZIONI E SINDACATI AUTOCONVOCANO STATI GENERALI. A RISCHIO 4000 POSTI DI LAVORO

Entro Natale una novantina di testate potrebbero non andare più in edicola, con una perdita di 4mila posti di lavoro. Cgil, Federazione nazionale dei giornalisti, Mediacoop e Articolo 21 hanno deciso l'autoconvocazione degli Stati generali…

25 Ottobre 2010

L’INFORMAZIONE CAMBIA CANALE ANCHE SE 8 ITALIANI SU 10 SI INFORMANO CON LA TV. PERDONO AFFIDABILITA’ TG1 E TG5 . BUONI TG3, RAINEWS, LA7. BALLARO’ CRESCE MENTRE E’ IN CALO PORTA A PORTA. LA RADIO GUADAGNA IL 43% (RAPPORTO DEMOS-COOP)

Lo studio annuale sul rapporto tra gli italiani e l'informazione, firmato da Demos-Coop, condanna giornali e tv, sempre più dediti alla spettacolarizzazione dei fatti di cronaca e delle diatribe politiche. Il piccolo schermo resta il…

22 Ottobre 2010

TV: AGCOM, DA TG1, TG4 E STUDIO APERTO SQUILIBRIO PRO MAGGIORANZA. I COMMENTI DELLE FORZE POLITICHE

Un forte squilibrio nel tempo dedicato da alcuni telegiornali (Tg1, Tg4, Studio Aperto) a favore della maggioranza e del governo. E' quanto riscontrato dalla Commissione Servizi e Prodotti dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni che…

19 Ottobre 2010

TV: DINO BOFFO NOMINATO DALLA CEI DIRETTORE EDITORIALE DI TV2000.L’UCSI:AUSPICIO DI BUON LAVORO PER IL RIENTRO NEL MONDO DELL’INFORMAZIONE

L'ex direttore di 'Avvenire', Dino Boffo, e' stato nominato  dal Cda di Rete Blu S.p.A. direttore di rete e dei palinsesti di Tv 2000, il canale dei vescovi italiani. ''Profonda gratitudine all'editore'' per questa nomina…

14 Ottobre 2010

RAI/USIGRAI: 28 SCIOPERO CONTRO CANCELLAZIONE TERZA EDIZIONE TGR. DA AZIENDA IRRAGIONEVOLEZZA E DISPOTISMO

"Il muro opposto dalla Rai nella procedura di conciliazione conclusa ieri è un po' come il naufragio del buon senso. La mobilitazione accanto alle redazioni dei presidenti di Regione e dei rappresentanti delle istituzioni locali…