Times On Line: Murdoch lo vuole a pagamento
Il giornalismo lotta per sopravvivere e cerca nuove forme di sostentamento economico: The Times e The Sunday Times, due tra i più diffusi giornali britannici, saranno consultabili online solo a pagamento a partire da…
Editoria: continua protesta per tagli stampa italiana all’estero
Continua in tutto il mondo la protesta per i tagli alla Stampa Italiana all'estero Dal Canada centinaia di lettere a Bonaiuti. In prima pagina il Corriere Canadese - l'unico quotidiano italiano in Canada - fa…
Decalogo di autodisciplina dei fotogiornalisti
La presentazione del "Decalogo di autodisciplina dei fotogiornalisti" ha fornito al Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti l'opportunità di esaminare la situazione di emergenza e grandissima crisi che riguarda il fotogiornalismo. I fotoreporter, espulsi dalle redazioni…
E’ arrivato il ‘vero’ giornalista-robot
E' un vero giornalista robot. Si muove, chiede informazioni e scrive. Non come il widget che pesca fra i tweets di Twitter, i blog e tutti i materiali dei servizi pubblici di una città e…
Ucsi Veneto:eletto nuovo presidente
Gianfranco Baggio e' stato eletto nuovo presidente dell'Ucsi Veneto dal direttivo che si e' riunito, sotto la presidenza del segretario nazionale Franco Maresca, a Padova. Il direttivo, al quale era presente il consulente ecclesiastico, Mons.
Ucsi Umbria: Domenico Piano il nuovo presidente regionale
L'Ucsi Umbria si e' ricostituita con una assemblea, presieduta dal segretario nazionale Franco Maresca, che si e' tenuta il 18 marzo ad Assisi. L'assemblea ha eletto il nuovo direttivo che successivamente ha nominato a scrutinio…
Odg: Il pubblicismo e le nuove sfide dell’informazione
Questo è il titolo del convegno promosso dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti, che avrà luogo mercoledì 24 marzo 2010, presso la Sala dell'Hotel Massimo D'Azeglio a Roma, via Cavour 18. L'iniziativa si…
Fotoreporter: la Fnsi chiede un incontro urgente alla Fieg
"La richiesta di un incontro urgente con la Fieg e un'assemblea pubblica nazionale: sono le iniziative decise dalla Giunta della Fnsi, che ha affrontato i problemi legati alla difficile situazione dei fotogiornalisti italiani. La…
Editoria: Sos fondi, colpite 1.500 testate. Siddi: “’Serve un ravvedimento rapido per garantire la sopravvivenza di Tv locali, radio e giornali all’estero”
Ottocentodue radio (di cui quindici in lingua tedesca) e 504 televisioni locali, 150 periodici e cinque quotidiani italiani all'estero sono le cifre della 'piccola' editoria colpita da uno tsunami con i tagli delle risorse pubbliche…