La contaminazione dell’intelligenza artificiale: nuovi traguardi
La collaborazione tra Microsoft (con Chatgpt) e la piattaforma Semafor porta a nuovi risultati nel giornalismo. In pratica verrà lanciato 'Signals', un flusso di notizie “per fornire agli utenti una costante aggiornamento su eventi e…
Per l’Usigrai la questione della Rai ‘si risolve in Parlamento’
Il segretario dell’Usigrai Daniele Macheda ritiene che il problema della Rai «non si risolve con i sit-in, ma in Parlamento».
I giovani e la Rete: i nuovi dati (che preoccupano)
Stiamo asssitendo a drammatici episodi di violenza nelle nostre scuole, I fattori scatenanti possono essere molti, la dipendenza da internet e dai social è certamente uno di questi. In occasione del safer internet day, la giornata…
Approvato il nuovo statuto dell’Inpgi
Il Ministero del Lavoro ha approvato il nuovo statuto dell’Inpgi. Era stato adottato nel novembre scorso dal commissario ad acta Paolo Reboani.
Pronte le regole europee sull’intelligenza artificiale
Via libera dai rappresentanti dei 27 Paesi europei all'AI Act, il nuovo sistema di regole dell'Ue sull'Intelligenza artificiale.
Manifestazioni dei giornalisti in Croazia
Manifestazione a Zagabria, in Croazia, contro i nuovi emendamenti al Codice penale che puniscono la pubblicazione non autorizzata dei contenuti di un’indagine con pene fino a tre anni di reclusione.
Una guida (per i giornalisti) per comunicare i temi della disabilità
Comunicare la Disabilità. Prima la persona è una guida per “una comunicazione adeguata e rispettosa delle persone con disabilità”.
L’andamento della pubblicità sul mezzo ‘stampa’
In un anno il fatturato pubblicitario della stampa è diminuito del 2,7%.
Stop alla pubblicazione dei bandi sui giornali, ira degli editori
“Non pubblicare più i bandi degli appalti sui giornali significherebbe impedire ai cittadini la possibilità di controllo sull’utilizzo delle risorse pubbliche”, scrive la Fieg in im comunicato molto duro dopo il ventialto stop alla pubblicazione…
