31 Gennaio 2024

Come si diventa pubblicisti. Le nuove regole

Come riporta l’Ordine dei giornalisti nel proprio sito, sono state approvate dal Consiglio nazionale le “linee guida” per l’iscrizione all’Albo dei giornalisti nell’elenco pubblicisti.

31 Gennaio 2024

Pubblicità: ancora in crescita gli investimenti nel digitale

Secondo la società Reply gli investimenti pubblicitari nel 2023 sul digitale aumentano di oltre il 2%.

31 Gennaio 2024

Sirignano e Iannacone vincono il premio ‘Francese’

Lara Sirignano e Domenico Iannacone sono i vincitori della 25esima edizione del premio giornalistico ‘Mario e Giuseppe Francese’.

30 Gennaio 2024

Dicembre positivo per l’audience internet

A dicembre 44,3 milioni di persone in Italia si sono connesse a Internet. In medi l’anno scorso c’è stata una crescita del 5%.

29 Gennaio 2024

Giornalisti in carcere, i numeri del 2023

A dicembre 2023 c’erano nel mondo almeno 320 giornalisti incarcerati.

29 Gennaio 2024

La tutela delle minoranze linguistiche nell’informazione

Accompagnato da Cristiano Degano, presidente dell’Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia e da Carlo Muscatello, presidente dell’Associazione stampa Friuli Venezia Giulia, Carlo Bartoli, presidente dell’Ordine del giornalisti, ha incontrato Aleksandar Koren, presidente della DZP-PRAE,…

28 Gennaio 2024

La Federazione europea dei giornalisti rilancia la battagli per la libertà di stampa e la sicurezza dei giornalisti

La Federazione europea dei giornalisti ha accolto positivamente “l'invito dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa a far rispettare le norme del Consiglio d'Europa sulla libertà dei media”. Se ne farà interprete il nuovo segretario generale di…

26 Gennaio 2024

Le elezioni sono ‘obiettivo primario’ per chi fa disinformazione

Nel 2024 oltre quattro miliardi di persone, in tutto il mondo, saranno chiamate al voto. Le elezioni saranno un “obiettivo primario” per quei Paesi e quelle organizzazioni che mirano a fare disinformazione.Lo dice Josep…

26 Gennaio 2024

Trent’anni fa la strage di Mostar

Il 28 gennaio 1994 Marco Luchetta, Alessandro Saša Ota e Dario D’Angelo, tre giornalisti della sede Rai di Trieste, furono uccisi a Mostar Est da una granata mentre realizzavanoun servizio sui “bambini senza nome”.Nel…

25 Gennaio 2024

Primo sciopero nella storia del Los Angeles Times

Al Los Angeles Times, la testata più importante della Costa Ovest, si è dimesso il direttore e ci sono stati in queste ultime settimane numerosi licenziamenti.