Premi Mario Trufelli e Pio La Torre: le novità
L’Associazione della Stampa di Basilicata, in collaborazione con il Comune di Tricarico (Matera) e con il patrocinio di molti enti pubblici e privati, come la Fnsi e l’Ordine dei Giornalisti, ha annunciato l’istituzione…
Più notizie dagli esteri ma manca sempre qualcosa nei tg…
Cresce il peso delle notizie dagli esteri nei telegiornali. Nel 2024 e nel 2025 la quota nei principali tg italiani è stata del 38,3%. È il dato più alto degli ultimi…
Fuori dal coro , nuovo numero di Donne Chiesa Mondo
Storie, racconti, opinioni fuori dal coro nel numero di Donne Chiesa Mondo, il mensile femminile dell’Osservatore Romano curato da Rita Pinci. Il titolo di copertina è “Sguardi diversi”. Serena Noceti,…
A due giornalisti i premi ‘Colombe per la pace’
Sono stati consegnati i premi “Colombe d’oro per la pace” a due giornalisti che si sono particolarmente distinti nel racconto della guerra in Medio Oriente. La cerimonia è avvenuta nella sede…
Summer School Ucsi 2025: ‘Il burattinaio’
Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di giornalismo investigativo di Casal di Principe: la «Summer School Ucsi». Il tema sarà «Il burattinaio»: racconteremo cosa c’è dietro i fatti. La Scuola è promossa dall’Ucsi Caserta, con il sostegno dell’Agenzia…
In corso il festival ‘Giornalisti del Mediterraneo’
La diciassettesima edizione del Festival Giornalisti del Mediterraneo, in programma fino al 6 settembre a Otranto, riflette “sulle grandi questioni del nostro tempo per contribuire a ritrovare il filo logico – e…
‘Editoria e fotografia’: il festival a Bibbiena
Il 6 e 7 settembre 2025 a Bibbiena (in provincia di Arezzo) ci sono due giornate di talk e incontri per il festival “Editoria e Fotografia”. C’è anche un premio nazionale dedicato ai…
Siti sessisti, la posizione di Ordine e sindacato
Il caso dei siti sessisti scuote anche il mondo del giornalismo. E sul tema si sono espresse le commissioni pari opportunità dell’Ordine, della Fnsi e dell’Usigrai oltre a “Giulia Giornaliste”. Insieme esprimono solidarietà…
Inflencer a Gaza, meglio i giornalisti
Anche l’Osservatore Romano prende posizione sull’arrivo degli influencer a Gaza. “Giornalisti no, influencer scelti sì”, è la critica. Il direttore Andrea Monda sottolinea che, pur operando nel campo della comunicazione, sono figure completamente…
Giornalismo e salute mentale: come parlarne
È disponibile on line la pubblicazione “Informare sulla Salute Mentale”. Vuole contribuire a migliorare il modo con cui i giornalisti comunicano la salute mentale, senza luoghi comuni e pregiudizi. nasce…









