28 Settembre 2023

Stefania Aloia alla guida deI Secolo XIX

Un'altra donna, dopo Agnese Pini ai preferiti quotidiani del Gruppo Riffeser (Qn, La Nazione, Il Resto del Carlino, Il Giorno) e a Rita Lofano (Agi), dirigerà un grande giornale italiano. È Stefania Aloia ed…

28 Settembre 2023

Nasce l’Osservatorio sul linguaggio d’odio verso le donne

Sarà presentato il 26 ottobre alla Sapienza a Roma l'Osservatorio indipendente sui media contro la violenza nel linguaggio sulle donne.

27 Settembre 2023

Le bugie dei social e gli errori di X (ex Twitter)

Twitter (anzi, adesso è X) è nell’occhio del ciclone. E anche la Commissione europea l’accusa di avere il maggior numero di post “con informazione scorretta o disinformazione”.

27 Settembre 2023

Proposta francese: tasse dell’1% sulla pubblicità a favore delle testate in difficoltà

In Francia, in attesa degli Stati Generali dell’editoria del 3 ottobre, emerge la proposta si una tassa dell’1% sulla pubblicità, che andrebbe redistribuita ai giornali con minori risorse.

26 Settembre 2023

Agenzia Dire, sciopero dopo i licenziamenti. C’è qualche spiraglio

Sono in sciopero i redattori dell’agenzia Dire, dopo l’annuncio dei licenziamenti collettivi arriva lo sciopero dei redattori. Perderanno il lavoro 15 giornalisti e 13 grafici che negli ultimi due anni hanno operato con un contratto…

26 Settembre 2023

Boom delle notizie on line. Si raggiungono spesso con i social

Nel nostro Paese ci sono 44 milioni di utenti della Rete (il 75% della popolazione).Circa 41 milioni di loro visitano i siti di notizie on line e spesso l’accesso è quello dei social media.

26 Settembre 2023

Confronto istituzionale sull’IA

Hanno aderito in molti all’iniziativa del governo di aprire “un tavolo di confronto sull’intelligenza artificiale e il lavoro giornalistico”.

26 Settembre 2023

Garante dell’informazione, il Governo spiega il suo ruolo. Ora confronto con l’Ordine dei giornalisti

Sulla figura “controversa” del Garante dell’informazione nelle agenzie di stampa il Governo presto incontrerà l’Ordine dei giornalisti.

24 Settembre 2023

Giornalisti pellegrini in Terra Santa

Cinquanta giornalisti di testate e tv diocesane che aderiscono alla Fisc (Federazione italiana dei settimanali cattolici) e al circuito Corallo, sono stati in Terra Santa per visitare e raccontare i progetti realizzati grazie al contributo…

22 Settembre 2023

Fondo per l’editoria: la ripartizione delle risorse

E’ stato registrato alla Corte dei conti, e sarà  sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto che ripartisce i 140 milioni del Fondo straordinario del 2023 per gli interventi di sostegno all’editoria.