Nominata la commissione dell’esame per professionista. C’è anche Gaetano Rizzo (Ucsi)
È stata nominata dal Consiglio nazionale dell’Ordine la commissione per la 138’ sessione dell’esame di idoneità professionale.
Quotidiano in classe, a Firenze il fondatore di Snapchat
Interverrà il co-fondatore e Ceo di Snapchat, Evan Spiegel, il 26 ottobre a Firenze, all’iniziativa ‘I nuovi incontri dell’Osservatorio Permanente Giovani–Editori: un dialogo internazionale per connettere i giovani al futuro’.
Rai: l’Ordine dei giornalisti segnala Marcello Foa
Dopo l'intervista a Rai Radio 1 allo psicoterapeuta Massimo Citro, già sospeso dall'Ordine dei medici, il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti "esprime all’unanimità sconcerto per le posizioni prive di ogni fondamento scientifico e senza contraddittorio,…
Buoni segnali dal mercato della pubblicità
Buoni segnali nel complesso dal mercato pubblicitario in Italia. La pubblicità infatti cresce anche a luglio e gli investimenti aumentano dello 0,6%. Da gennaio la crescita è comunque all’1,8%.
Il progetto europeo per i media locali, primo confronto
Attraverso il progetto “Local Media for Democracy”, 17 media in tutta Europa hanno ricevuto finanziamenti e l'opportunità di svilupparsi. Dura 18 mesi e coinvolge Journalismfund Europe, Centre for Media Pluralism and Media Freedom (CMPF), International…
L’importanza dell’informazione secondo Padre Spadaro
Padre Antonio Spadaro lascia la guida de “La Civiltà Cattolica” (leggi qui) e da gennaio sarà il nuovo sottosegretario del dicastero per la cultura e l’educazione.
Il premio ‘Cardinal Giordano’ al libro di Andrea Tornielli
È "Vita di Gesù", il libro edito da Piemme di Andrea Tornielli, direttore editoriale del Dicastero per la Comunicazione, il primo classificato della XI edizione del Premio cardinale Michele Giordano.
Protezione e sicurezza dei giornalisti, ricognizione della Commissione europea
La Commissione Europea sta facendo una ricognizione sullo stato di applicazione della Raccomandazione del 2021 che si riferisce “garanzia della protezione, della sicurezza e dell’empowerment dei giornalisti e degli altri professionisti dei media nell’Unione europea”.
Consegnati i premi ‘Pio La Torre’
I giornalisti Alessio Ribaudo (per l’inchiesta sulla mafia del Nebrodi), Sara Manisera (sulle infiltrazioni mafiose al nord) e Rossella Puccio (minacciata in molye occasioni) sono i vincitori del premio Pio La Torre 2023.
Giornalisti lanciano l’ennesimo appello contro gli spyware
A poche settimane ormai dal voto del Parlamento europeo sull'European Media Freedom Act, oltre 200 giornalisti hanno lanciato l’ennesimo appello ad introdurre un divieto assoluto sull'uso di spyware contro gli operatori della comunicazione.
