27 Marzo 2021

Abbiamo bisogno di Te, o Dio della vita

Gesù entra a Gerusalemme, “il tuo re viene a te mite, seduto su un’asina” annota il Vangelo di Matteo per dimostrare che la promessa di Isaia si è avverata. E così entra anche oggi nella…

16 Febbraio 2021

La nostra quaresima – ‘Sacra è la cenere’

“Solo quel che ardediviene cenere.Sacra è la cenere.Tu mi sfiorastie io divenni cenere.Il mio io, il mio essere divenne cenere,consumato da te.Così dice l’amante e il credente.Tu…

4 Gennaio 2021

Le radici per ricominciare

Anche per noi, giornalisti Ucsi, quest’anno è il tempo della ricostruzione. Celebreremo il Congresso e il rinnovo delle cariche in un tempo “altro” rispetto a quello che ci ha fatto nascere e crescere. Così l’appello…

24 Dicembre 2020

Insieme per un grande ‘si’ alla Vita

Pubblichiamo oggi, insieme a Comunità di Connessioni, l'editoriale di Natale di padre Francesco Occhetta, consulente ecclesiastico nazionale dell'Ucsi. Francesco Occhetta Augurarsi “Buon Natale” è sempre più raro, farlo da semi-rinchiusi è ancora più difficile.

29 Novembre 2020

La sobria ebbrezza del Natale

Si torna a parlare di sobrietà. È una delle tante ricadute della pandemia che sta progressivamente ridisegnando il nostro stile di vita e, più ampiamente, le regole di ingaggio del mondo. Solo che si tratta…

1 Novembre 2020

Un pensiero per noi giornalisti, per il nostro ‘2 novembre’

In questi giorni in cui ricordiamo i nostri cari defunti, vi riproponiamo una bella riflessione del nostro consulente ecclesiastico Francesco Occhetta sul 'racconto giornalistico della morte'. E' stata scritta ben prima di questa terribile emergenza…

23 Agosto 2020

La solidarietà? inizia dagli ultimi! #Ripensiamoci / 8

Si è fatto un bel parlare, soprattutto durante le settimane del confinamento, che l’esperienza della pandemia ci avrebbe cambiato in profondità. Così come avrebbe aiutato a farci scoprire, una volta per tutte, la fratellanza fra…

12 Aprile 2020

Le ragioni laiche della risurrezione

Da quando la cultura ha affermato che “Dio è morto”, la parola “resurrezione” si utilizza sempre di meno nel vocabolario pubblico. Se va bene, ci si limita a sussurrarla. Se va male, la si confonde…

10 Aprile 2020

La cronaca della Croce di Cristo

“Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto”, scrive l’evangelista Giovanni nel suo Vangelo. Lo facciamo anche in un momento storico in cui il silenzio liturgico è avvolto dal silenzio sociale, quello di milioni di…

5 Aprile 2020

Abbiamo bisogno di Te, Dio della vita

Gesù entra a Gerusalemme, “il tuo re viene a te mite, seduto su un’asina” annota il Vangelo di Matteo per dimostrare che la promessa di Isaia si è avverata. E così entra anche oggi nella…