29 Marzo 2020

Con Pietro, sull’unica barca del mondo

A differenza della diretta di Rai Uno, dove si è creduto opportuno riempire i silenzi con un commento da studio, la diretta di TV2000 della preghiera speciale di papa Francesco, nel pomeriggio di venerdì scorso,…

15 Marzo 2020

Per un giornalismo di prossimità, memoria e verità nel tempo del Coronavirus

In queste settimane molti giornalisti stanno vivendo in prima linea l’emergenza causata dall’epidemia. Lo fanno per ricostruire e raccontare la cronaca che si fa storia di un Paese incredulo e impaurito.

5 Gennaio 2020

Oggi è l’Epifania, la gioia della notizia vera. E i Magi sono come ‘inviati speciali’

Non è difficile rileggere in chiave di comunicazione l’avventura dei tre strani personaggi che il vangelo di Matteo, unico tra i sinottici, ci presenta come “magi”. L’intero racconto, in effetti, è costruito intorno a un…

25 Dicembre 2019

Natale, il racconto di un Vivente

Va premesso. Il Natale non è un simbolo, una favola, una identità che separa da altre o un meta racconto. È tutto molto più semplice. Per il credente il Natale è la storia di un…

2 Novembre 2019

Il giornalista credente e le parole ‘diverse’ sulla morte

In questi giorni in cui ricordiamo i nostri cari defunti, vi riproponiamo la riflessione del nostro consulente ecclesiastico Francesco Occhetta, scrittore di Civiltà Cattolica, sul 'racconto giornalistico della morte'.  di Francesco Occhetta (2016) Ci stiamo…

14 Agosto 2019

Vedere, comprendere, narrare. I tre verbi per il buon giornalismo

Ripronomiamo adesso una bella riflessione di padre Francesco Occhetta sui 'tre verbi' del giornalista. L'abbiamo pubblicata su questo sito alla fine del 2016, alla vigilia della nostra annuale scuola di formazione di Assisi. Ora, in questo…

21 Aprile 2019

il giornalismo davanti alla resurrezione

“È per rinascere che siamo nati” ha scritto Pablo Neruda. Ma da e per cosa? Parlare di risurrezione è sempre più anacronistico, per i giornalisti “è sempre meno notiziabile”, perché il termine è stato svuotato…

13 Aprile 2019

Dal popolo alla comunità. L’insegnamento della Scrittura in questa Domenica delle Palme.

Riproponiamo per questa Domenica delle Palme 2019 un articolo di padre Francesco Occhetta, autore di Civiltà Cattolica e consulente ecclesiastico dell’Ucsi. Riferendosi al racconto dell’entrata di Gesù in Gerusalemme, esprime pensieri vivi, quanto mai attuali. E…

5 Gennaio 2019

Epifania, la gioia della notizia vera. I magi, “inviati speciali” ante litteram

Non è difficile rileggere in chiave di comunicazione l’avventura dei tre strani personaggi che il vangelo di Matteo, unico tra i sinottici, ci presenta come “magi”. L’intero racconto, in effetti, è costruito intorno a un…

22 Dicembre 2018

Natale, il racconto di un Vivente

Va premesso. Il Natale non è un simbolo, una favola, una identità che separa da altre o un meta racconto. È tutto molto più semplice. Per il credente il Natale è la storia di un…