La vera emergenza della #povertà (anche dei giornalisti)
Cos’è il Natale? Su carta, una Sacra Carta scritta circa duemila anni fa, il Natale dovrebbe essere quel periodo dell’anno durante il quale si diventa più buoni. Aprendo il cuore al prossimo, aiutando le persone…
#Camminare, come Giuseppe e Maria. E come i Magi…
Scegliere la parola desiderando il silenzio.Dover apparire quando si vorrebbe sparire.La forza e la fragilità delle donne.Non si possono dividere, prendere l'una e scartare altra.
Mettiamo il #coraggio tra i desideri di questo Natale
C’è una parola, la #paroladelNatale, che più di altre mi interroga in profondità. In traslucenza – come una luce che vi passa attraverso in modo diffuso – la vedo chiaramente dentro la grotta, negli occhi di…
Rallentare, #meditare…
Il tempo ancora non sfuoca i ricordi di un avventuroso viaggio di lavoro in Brasile e Bolivia. Un viaggio durato oltre due mesi, nell’estate del 2001, per documentare alcuni progetti realizzati dalla Chiesa italiana con…
Quel #faro che un giornalista ha aiutato di nuovo a far splendere
La mia #ParoladelNatale, quest’anno, è #faro. Faro come quel fascio di luce azzurra che si é stagliato nella notte del primo anniversario della tragedia di Corinaldo, in piazza del Terreno, nella quale chiunque, nelle lunghe…
Natale, il #terremoto delle nostre coscienze
Quando arriva la mail di Antonello che, per il sito UCSI, propone di sviluppare un pensiero sul Natale partendo da una parola, ho appena acceso il telefonino. Ho dunque saputo che nella notte, qui vicino,…
Quacchio ’60. Il #dono di Natale
Il percorso non era esattamente corto. La sua abitazione, infatti, rappresentava il confine della parrocchia a un tiro di schioppo dal vecchio ponte di San Giorgio. Ma fu bello uscire di casa con i genitori…
La #ParoladelNatale per me è ‘vigilia’: un allenamento anche per ‘raccontare’ la festa
Quali sono le vere parole del Natale? Me lo sono chiesto spesso, in tutti questi anni. Perché in fondo il Natale non è una festa semplice da raccontare, per un giornalista.
#lamiascintilla/13 – Dall’oratorio all’Africa, la svolta per un giornalismo di missione
Mai avrei immaginato che dal volontariato in un oratorio potesse scaturire la mia professione di giornalista. …
#lamiascintilla/12 – Il ‘fuoco lento’ della vocazione al giornalismo
L’esercizio di memoria, utile anche per rimotivarsi in tempi non sempre facili, mi porta immediatamente a dire che, rispetto alla mia scelta di fare la giornalista, non posso parlare di una vera e propria scintilla...