31 Marzo 2020

Un antivirus contro le bufale – #ioinformo

Le fake news, o meglio, le bufale, sono come i virus informatici, i malware o le operazioni di phishing. Si insinuano sia in tempo di pace che di guerra, così come nelle situazioni d’emergenza tipo…

28 Marzo 2020

Comunità e unità – #ioinformo (2)

È “un momento difficile per l'intera comunità”, ha ribadito il presidente Mattarella nel messaggio per il 76esimo anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, e ha ricordato: “Al termine di quegli anni terribili, segnati dalla dittatura e…

27 Marzo 2020

Storie, vite, racconti e non solo numeri – #allafinestra

Ore 18. In un’Italia sospesa, quotidianamente si aspetta quest’orario cruciale un po’ con angoscia, un po’ con speranza per seguire in diretta la conferenza stampa della Protezione Civile che annuncia l’aggiornamento dei dati legati all’emergenza…

26 Marzo 2020

Rafforziamo la filiera della comunicazione, antidoto ad ogni virus – #ioinformo

La filiera giornalistica, lo sappiamo bene noi che vi operiamo, è complessa. Magari andrebbe definita più correttamente “filiera della comunicazione”, specie al tempo del coronavirus.

24 Marzo 2020

Le edicole aperte, un presidio per la sopravvivenza – #allafinestra

Perplessa, quasi contrariata, perché nei vari decreti del presidente Conte le "edicole" sono considerate indispensabili. E, dunque, restano aperte. Così una mia “amica” su Fb, cara amica anche nella vita reale: persona sensibile, di sicura…

24 Marzo 2020

Gli infiniti silenzi di Vallombrosa per tornare ad essere fonte attendibile e voce profetica – #ioinformo

Vallombrosa è un luogo senza tempo. Per me è anche il posto più bello del mondo. Un assaggio di paradiso. Con la sua foresta immensa e silenziosa, Vallombrosa è un grande corpo vivente che…

23 Marzo 2020

Piccoli grandi miracoli nel silenzio, attorno a noi – #allafinestra

Mi affaccio #allafinestra in questi giorni di clausura forzata, e nell’inquietudine portata dal silenzio che corre lungo strade, fino a poco tempo fa caotiche, riesco a scorgere, e a riflettere, su tanti piccoli miracoli che…

23 Marzo 2020

Il giornalista è il medico delle fake news – #ioinformo

"Il giornalista - che è il cronista della storia - è chiamato a ricostruire la memoria dei fatti, a lavorare per la coesione sociale, a dire la verità ad ogni costo: c'è anche una 'parresia'…

21 Marzo 2020

I doveri del giornalista nel momento drammatico che viviamo – #ioinformo

E’ domenica (15 marzo, ndr). La prima della Quarantena, dell’Italia chiusa, del Paese incredulo ostaggio della nuova peste. Dalla finestra della camera da letto sbircio fuori. Il sole inonda il giardino. Il prunus è fiorito,…

21 Marzo 2020

Il mondo sta cambiando e ora lo vediamo solo attraverso i media – #allafinestra

Quando usciremo nuovamente dalle nostre case tutto sarà diverso. Attraverso i media, l’unica finestra che ci consente di affacciarci sul mondo, assistiamo a vorticosi cambiamenti. Mutano le condizioni geopolitiche, mutano gli assetti. L’Europa rende manifeste…