Grazie, Marco! Ancora insieme per ‘cento ripartenze’
La mia amicizia con Marco Tarquinio risale esattamente a trentatré anni fa, quando le nostre strade si sono incrociate a causa della crisi delle Gazzette di Edoardo Longarini, che aveva seminato disoccupazione in metà paese.
Il nostro piccolo e ambizioso laboratorio dell’informazione del futuro
Fake news, Chat GPT... in tutto il Paese, oggi, sono in programma centinaia di iniziative, nelle scuole e non solo, per celebrare la giornata mondiale della libertà di stampa.
Il Primo Maggio dei giornalisti: più precario e più povero
In meno di dieci anni, secondo i dati dell’Osservatorio dell’Agcom, il numero dei giornalisti attivi in Italia si è ridotto di oltre il 10%. Inoltre, quelli che lavorano sono sempre più avanti con l’età: un…
‘Del lavoro delle tue mani’. Il fondamento biblico della dignità del lavoro
Riproponiamo anche oggi, festa dei lavoratori, una interessante e sempre attuale intervista tratta dal numero della rivista Desk dedicato al lavoro (2017, alla vigilia della 'settimana sociale' di Cagliari), edito alla vigilia dell'appuntamento di Cagliari…
Cosa insegna San Giuseppe ai giornalisti
Figura incredibile, Giuseppe. Promesso sposo a una tipa, se la ritrova con un bimbo in grembo e sceglie lo stesso di sposarla.
Scriviamo ‘la prima bozza della storia’. Ecco perché il giornalismo ha un futuro
Le notizie corrono velocemente e velocemente si evolve la professione giornalistica. Dal cronista col taccuino, al racconto in diretta sui media online, molte cose sono cambiate. Nuovi strumenti, un nuovo rapporto col tempo e col…
Quale futuro per il giornalismo? L’intervento di Paola Spadari (Odg)
Il nostro paese, come tutta l’Europa, sta vivendo una fase delicatissima nella quale si intrecciano diversi e importanti fattori di crisi.
Il giornalismo alla sfida del futuro. Il vero tema è la ‘dignità’
Ringraziamo Sara Lucaroni per questo suo contributo al dibattito che stiamo proponendo sul futuro della nostra professione. L'occasione è il 60° anniversario del nostro Ordine professionale, con tante iniziative che si realizzano in tutte le…
Quale futuro per il giornalismo? L’intervento di Paola Spadari (Odg) (2)
Il nostro paese, come tutta l’Europa, sta vivendo una fase delicatissima nella quale si intrecciano diversi e importanti fattori di crisi.
Sabato Santo: il giorno del silenzio
Sabato Santo - IL SILENZIO "Giuseppe d'Arimatea, che era discepolo di Gesù, ma in segreto per timore dei Giudei, chiese a Pilato di poter prendere il corpo di Gesù, e Pilato glielo permise. Egli dunque…
