18 Dicembre 2022

Benino, il pastore che dorme, e noi giornalisti

Il pastore della meraviglia. Così è chiamato Benino nel presepe napoletano.

8 Dicembre 2022

Leggere oggi (da giornalisti) i segni dei tempi attraverso il mistero e i silenzi di Maria

Il Vangelo secondo Maria, donna dell’ascolto. Cuore di madre universale. E voce del silenzio: più eloquente di tante parole.

2 Dicembre 2022

Sì, ci voleva proprio il beneficio del dubbio (anche nei media)

Quanto contano le rappresentazioni che facciamo degli altri, oltre a quelle che ci facciamo sui noi stessi? Tanto, soprattutto quando sono basate su stereotipi, se non su veri e propri pregiudizi. È solo una delle…

26 Novembre 2022

Avvento: il valore dell’attesa per noi giornalisti

Oggi, ultima domenica di novembre, comincia l'Avvento. A prima vista lo stile di questo periodo (e dei personaggi biblici che lo caratterizzano) non sembra quello tipico di chi fa il giornalista. Ma forse, quasi per…

19 Novembre 2022

Di teleodiversità vado scrivendo

Questo articolo è tratto da Desk. E' una psrte dei contributo di Sergio Gatti, direttore generale di Federcasse (Federazione Italiana Banche di Credito Cooperativo) e tra i fondatori della Scuola dell'Economia Civile. E' pubblicato nel numero…

12 Novembre 2022

Cop 27: quella ‘debolezza delle reazioni’ che indigna i paesi insulari

Seicentomila migranti apolidi di qui alla fine del secolo. Dai 30 centimetri di innalzamento del livello dei mari di qui alla metà del secolo ai 77 centimetri in più di qui al 2100. Sono alcuni…

6 Novembre 2022

L’editoriale del numero speciale di Desk

Oggi, domenica 6 novembre, pubblichiamo una parte dell'edtoriale del presidenta nazionale dell'Ucsi per il numero speciale di Desk, presentato in anteprima ad Assisi la scorsa settimana e consegnato a papa Francesco durante l'udienza al Copercom…

4 Novembre 2022

L’esortazione del Papa a tutti noi comunicatori

«Per una buona informazione bisogna ripartite dall’ “abc” del buon comunicatore, ,per ridare speranza a uomini e donne del territorio. Solo cosi possiamo, consumando la suola delle scarpe, ascoltare, comunicare e raccontare le storie». Ne…

15 Ottobre 2022

Le città digitali, opportunità e rischi

Ancora un interessante contributo di Paolo Benanti tratto dalla nostra rivista Desk. Per #deskdelladomenica proponiamo un suo articolo, scritto nel 2019 (dunque ben prima della pandemia), sul 'cambiamento digitale' che era in atto nelle nostre città.

9 Ottobre 2022

Saper riconquistare la fiducia

Ci sono segnali che mostrano come il giornalismo stia recuperando un po' di quella fiducia persa nel tempo. E in alcuni contesti l'educazione alla comunicazione favorisce questa rinnovata fiducia (leggi qui). Oggi, nella nostra rubrica…