20 Agosto 2022

Dopo Alika, le tante domande per la politica e il giornalismo

@unastoriache (5) - La storia è quella di Alika, giovane nigeriano, che un giorno parte da San Severino Marche, paese dell’interno della regione, dove abita, per raggiungere Civitanova Marche, un centro costiero che d’estate è…

19 Agosto 2022

Il coraggio di fare ciò che è davvero giusto

#unastoriache (4) - Si chiamava Antonio Giuriolo. Era un comandante partigiano. In un gruppo di Giustizia e Libertà. Nome di battaglia "capitano Toni". Era stato ufficiale degli alpini. Abituato dunque a "comandare" ma, anche da…

18 Agosto 2022

Il rischio di accorgersi tardi del valore delle cose

#unastoriache (3) Una mattina di caldo soffocante ecco un gran trambusto dall’altro lato del condominio. Non si capisce cosa stia succedendo, ma ben presto arriva chiaro il rumore inconfondibile delle seghe elettriche e dei trituratori.

17 Agosto 2022

E’ facile accusare di indifferenza

#unastoricache (2) Così, a occhio e croce, direi che la parola più usata dell’estate è “indifferenza”.

16 Agosto 2022

Hitchhikers d’altri tempi? #unastoriache dà da pensare sul presente e il futuro dell’Europa

#unastoriache (1) Non credevano ai loro occhi quando, pochi giorni fa, dopo molti tentativi andati a vuoto e perfino qualche brutta parola ricevuta, Magdalena e Alberto hanno visto un’auto fermarsi per farli salire, la mia.

15 Agosto 2022

Una storia che… la nostra nuova rubrica

uona festa dell’Assunta e buon ferragosto ai nostri lettori!…

14 Agosto 2022

L’attrazione fatale del calcio alla radio

Oggi comincia il campionato di serie A, che viene raccontato, con commenti e soprattutto immagini, in ogni sua declinazione. Le partite le vediamo tutte in diretta (a patto certo di comprarci un abbonamento piuttosto oneroso)…

9 Agosto 2022

Pianaccio rende omaggio al ‘suo’ Enzo Biagi

Avrebbe compiuto oggi (9 agosto) i 102 anni Enzo Biagi. La sua Pianaccio, dove l’Ucsi ha realizzato una iniziativa il mese scorso (leggi qui) vuole ricordarlo al Centro documentale dove ci sono tutti i…

31 Luglio 2022

L’esploratore e noi giornalisti

E' ancora in programmazione sulle piattaforme il film biografico "Viaggio ai confini della Terra", su uno dei più grandi esploratori dell'era moderna, il norvegese Roald Amundsen. per primo raggiunge l'Antartide, superando la spedizione di un…

16 Luglio 2022

Come i giornalisti raccontano la giustizia. Una vecchia ma attuale inchiesta di Desk

Oggi, in #deskdelladomenica, torniamo a proporre un articolo integrale della nostra rivista Desk, dedicato al tema 'Raccontare la Giustizia'. Esso costituisce un utile spunto ancora oggi, nel rapporto spesso controverso tra chi esercita la gisutizia…