1 Settembre 2025

A Quercianella il tema sarà quello dell’informazione ambientale

È dedicato ad un tema attualissimo anche in queste ultime ore, il corso di formazione di Quercianella (LI) del 2025. La XIII edizione dell’evento di Ucsi Toscana (nato ancora prima dell’introduzione dei…

1 Settembre 2025

Fraternità umana: il 12 settembre il G20 dei media globali

Verità, dignità e libertà saranno le tre parole chiave del G20 dell’informazione. Si svolgerà il 12 settembre nella Protomoteca del Campidoglio, nell’ambito del World Meeting on Human Fraternity 2025. L’evento…

31 Agosto 2025

‘Editoria e fotografia’: il festival a Bibbiena

Il 6 e 7 settembre 2025 a Bibbiena (in provincia di Arezzo) ci sono due giornate di talk e incontri per il festival “Editoria e Fotografia”. C’è anche un premio nazionale dedicato ai…

30 Agosto 2025

Giornalismo a scuola per combattere le fake news: il modello Finlandia

E’ essenziale promuovere un’alfabetizzazione intergenerazionale. Se le nuove generazioni devono essere guidate nel distinguere tra contenuto e contenitore, tra informazione e manipolazione, anche gli adulti e gli anziani, spesso esposti alla disinformazione tramite smartphone, social e app di messaggistica, vanno coinvolti. È necessario insegnare a tutti come si verifica una notizia, come si riconosce una fonte attendibile, come funziona un algoritmo

Nel cuore dei Paesi Nordici si sperimenta una soluzione culturale alla manipolazione dell’informazione: si chiama educazione ai media ed è parte integrante del sistema scolastico finlandese. In un’epoca…

29 Agosto 2025

Siti sessisti, la posizione di Ordine e sindacato

Il caso dei siti sessisti scuote anche il mondo del giornalismo. E sul tema si sono espresse le commissioni pari opportunità dell’Ordine, della Fnsi e dell’Usigrai oltre a “Giulia Giornaliste”. Insieme esprimono solidarietà…

29 Agosto 2025

Inflencer a Gaza, meglio i giornalisti

Anche l’Osservatore Romano prende posizione sull’arrivo degli influencer a Gaza. “Giornalisti no, influencer scelti sì”, è la critica. Il direttore Andrea Monda sottolinea che, pur operando nel campo della comunicazione, sono figure completamente…

28 Agosto 2025

Giornalismo e salute mentale: come parlarne

È disponibile on line la pubblicazione “Informare sulla Salute Mentale”. Vuole contribuire a migliorare il modo con cui i giornalisti comunicano la salute mentale, senza luoghi comuni e pregiudizi.  nasce…

28 Agosto 2025

Appello dell’Ordine: ‘non mischiare notizie e pubblicità’

Dopo le polemiche seguite all’interviste del Corriere a Sinner, il presidente dell’Ordine dei giornalisti Carlo Bartoli rinnova l’appello “a tutti i colleghi a porre la massima attenzione a fronte delle pratiche editoriali scorrette che…

28 Agosto 2025

I giornali vendono ancora (in Giappone e India)

Giappone e India fanno la differenza. Qui i giornali si vendono ancota, come rivelano gli ultimi dati di Press Gazette. Lo Yomiuri Shimbun è infatti il quotidiano più diffuso al mondo,…

27 Agosto 2025

Comunicazione e creatività : insieme Cortile di Francesco e Ucsi

Il tema 'comunicazione e creatività' è al centro di cui. confronto promosso ad Assisi il prossimo 14 settembre da Cortile di Francesco e Ucsi Umbria. «La creatività della comunicazione è da…