9 Maggio 2022

Cresce il numero dei giornalisti minacciati in Italia

Nel 2021 sono stati 384 gli operatori dell’informazione minacciati in Italia.

7 Maggio 2022

La svolta del ‘Digital Services Act’

Il Digital Services Act dell’Unione europea entrerà in vigore nel primo trimestre del 2024 ma per le piattaforme online molto grandi sarà in vigore già quattro mesi dopo la pubblicazione del testo definitivo…

7 Maggio 2022

Premio Caruana Galizia, ecco la seconda edizione

Il Parlamento europeo ha aperto le candidature per la nuova edizione del premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo. E’ la seconda edizione, punta a “premiare il giornalismo d'eccellenza che promuove e difende i principi…

7 Maggio 2022

L’importanza delle testate locali, secondo il presidente dell’Ordine

Si sta completando tra mille incognite la prima fase del passaggio delle tv locali al “nuovo digitale”. Una trasformazione che potrebbe portare a chiusure e perdite di posti di lavoro. Quella delle emittenti locali è…

7 Maggio 2022

I dieci anni del premio Morrione. Presentazione della ricerca il 16 maggio

Il 16 maggio al Circolo della Stampa di Torino, in Palazzo Ceriana Mayneri, si terrà l’incontro formativo “ll Premio Roberto Morrione: dieci anni di (buon) giornalismo investigativo. Un consuntivo in prospettiva.” con la presentazione della…

5 Maggio 2022

Pubblicità sui giornali: non si ferma la discesa

Nel mese di marzo frenala perdita di pubblicità sulla carta stampata, ma per l’Osservatorio Stampa FCP, il fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale ha fattoregistrare una perdita del -0,8%.

4 Maggio 2022

Riparte il dialogo tra Rai e Usigrai, firmati tre accordi

Tornano a dialogare Rai e Usigrai, che hanno sottsocritto tre accordi definiti “innovativi”. Uno riguarda il potenziamento dell’informazione web regionale, un altro lo smart working, il terzo “una nuova regolamentazione dell'incarico di inviato”.

4 Maggio 2022

Libertà di stampa, l’Italia scende nella classifica

Nella classifica di Reporters sans frontières sulla libertà di stampa mondiale, l’Italia scende dalla quarantunesima alla cinquantottesima posizione.

3 Maggio 2022

I dati dell’Agcom sulla fruizione di web, tv e giornali

Nel mese di dicmebre 45 milioni di italiani hanno navigato in rete, per una media di due ore al giorno. Lo scrive l’Agcom nel rapporto del suo osservatorio.

2 Maggio 2022

La giornata della libertà di stampa (e delle notizie costruttive)

Il 3 maggio è la giornata internazionale della libertà di stampa-…