La figura ‘controversa’ dei social media manager nella P.A.
C’è una nuova legge che, nella Pubblica Amministrazione, istituisce la figura del social media manager. «Figura a cui viene affidata la gestione degli strumenti digitali, i social e, soprattutto, l’Intelligenza artificiale». Non è…
Il bivio dell’intelligenza artificiale per i giornalisti
“Giornalismo e informazione al bivio dell'intelligenza artificiale” è la campagna d’ascolto di giornalisti ed editori. La realizza con un sondaggio l'Istituto Swg, in collaborazione (anche) con la Federazione nazionale della Stampa italiana.
Il mercato televisivo europeo cresce ancora
Il rapporto annuale di ITMedia Consulting, “Turning Digital. Attention economy is the new currency”, indica la ripresa indiscutibile del mercato televisivo europeo. «Dopo il 2021, il 2024 segna infatti il primo…
‘Sentite tutta l’importanza delle parole’
Papa Leone ha ricevuto in Udienza i membri dell’Advisory Board della RCS Academy. Questo il discorso del pontefice (qui la versione della fonte originale). Signor Presidente, Signore e Signori! Sono contento di incontrarvi in…
Nasce il Tg Politiche giovanili
Dalla collaborazione tra l’Agenzia di stampa Italpress e il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale, nasce ora il nuovo Tg Politiche Giovanili. Ha una cadenza mensile e si…
Il Sole 24 Ore compie 160 anni
Il Sole 24 Ore ha compiuto 160 anni. È già uscita un’edizione speciale del giornale, il 9 novembre ci sarà una giornata aperta al pubblico al Mudec di Milano. Nell’occasione…
Nuovo contratto Confindustria Radio Tv per le emittenti private
Confindustria Radio Tv e i sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno siglato il nuovo accordo per il rinnovo del contratto “emittenza radiotelevisiva privata”. Ecco i dettagli illustrati in una nota ufficiale.
Licenziato per una domanda? L’Ordine lo difende
Licenziato per una domanda, potremmo forse dire. Ma la solidarietà è trasversale. E anche il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha condannato duramente il licenziamento del giornalista Gabriele Nunziati avvenuto…
Nei tg italiani cresce l’attenzione per gli esteri
Nel 2024 e nei primi mesi del 2025 i telegiornali italiani hanno trasmesso oltre 22mila notizie di esteri. Una percentuale (38% del totale) molto alta rispetto agli ultimi anni. Lo rileva…
Tutti i vincitori del premio Luchetta 2025
Gli organizzatori hanno annunciato i vincitori della XXII edizione del premio giornalistico internazionale Marco Luchetta. Una iniziativa nata dieci anni dopo la tragica uccisione di Marco Luchetta, Alessandro Ota e Dario D’Angelo, della…








