Giornalisti di speranza: c’è anche un evento formativo pubblico
Giornalisti di speranza: ecco il link per ricevere i crediti per l'evento formativo del primo dei tre giorni della scuola di formazione Ucsi ad Assisi (venerdì 14 novembre). La scuola di formazione annuale dell'…
Ricostruire fiducia nella notizia vera
Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, è intervenuto al 12° seminario di Comunicazione dell’Arcidiocesi di Rio de Janeiro. “Ogni informazione che diffondiamo è come un alimento:…
La sfida difficile di comprendere (e comunicare) le notizie sulla salute
L’European Health Literacy Survey promosso dalla Commissione Europea mostra dati inequivocabili e allarmanti. In Europa neppure un cittadino su due comprende adeguatamente una notizia sulla salute. E un giovane su tre non è…
La Scuola di giornalismo di Perugia ‘apre’ (con dei paletti) all’IA
A distanza di poche settimane dall’approvazione della legge italiana sull’intelligenza artificiale, la scuola di giornalismo di Perugia ha adottato una nuova policy sul suo utilizzo. Obiettivo: “fornire agli allievi strumenti…
Settembre positivo, ma la pubblicità digitale non decolla più
Si assestano e anzi mostrano qualche segno di flessione gli investimenti della pubblicità digitale. Secondo i dati rilevati da Reply per l’Osservatorio Fcp-Assointernet c’è nel mese di settembre il +0,9%, ma da inizio…
La giornata per porre fine ai crimini contro i giornalisti
Ogni anno, il 2 novembre, si celebra la giornata mondiale dell’Onu per porre fine all’impunità per i crimini contro i giornalisti. Quest’anno la campagna lanciata da Unesco mette al centro, oltre…
Primo premio giornalistico ‘Mario Trufelli’
Nuovo premio di giornalismo “Mario Trufelli”, nel ricordo del giornalista, poeta e scrittore, primo responsabile della redazione Rai Basilicata. L’obiettivo del premio è “promuovere e valorizzare l’interesse delle giovani generazioni alla…
I vincitori del premio Morrione 2025
Premio Morrione 2025 per il giornalismo investigativo. Con l’inchiesta “Il prezzo della legalità” Daman Singh, Bianca Turati e Iman Zaoin hanno vinto la 14’ edizione. Il concorso era riservato ai giornalisti under 30.
Giornata del patrimonio audiovisivo: un bene da conservare
Il 27 ottobre si è celebrata la Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo. L’ha istituita l’Unesco nel 2005 «per sottolineare l'importanza della conservazione delle immagini in movimento e dei suoni, che rappresentano…
Il ruolo centrale di Radio Vaticana in Ebu
A Napoli in questi giorni c’è stata l’assemblea della European Broadcasting Union (Ebu). Oltra ad affrontare come la libertà di stampa, i media e la guerra a Gaza, la sfida dell’Intelligenza artificiale, è…







