Media Freedom Act, il regolamento Ue sulla libertà di stampa avrà “un impatto marginale sugli ordinamenti nazionali più avanzati come quello italiano”. Lo ha detto il ministro Adolfo Urso davanti alle commissioni riunite Cultura e Trasporti della Camera.
L’Ordine dei giornalisti ha fatto sentire la propria voce nel dibattito pubblico europeo sul “Media Freedom Act”.
La Federazione europea dei giornalisti (Efj) e tutte le associazioni nazionali affiliate contestano l’utilizzo di spyware contro i giornalisti.
Verso l’European Media Freedom Act, la Commissione Europea ha cominciatp la raccolta di pareri sul funzionamento dei mercati, l'indipendenza dei media e le libertà fondamentali dei giornalisti.
La Federazione europea dei giornalisti (Efj) ha firmato insieme ad altre organizzazioni della società civile un documento politico sul prossimo European Media Freedom Act.
Il presidente dell’Ordine dei giornalisti e il segretario generale della Federazione della Stampa sono stati ascoltati in audizione al Senato (un Commissione Politiche europee) sul Media Freedom Act. E’ il provvedimento normativo varato dalla Commissione Europea, che in queste settimane i parlamenti nazionali stanno valutando.
Il commissario europeo per il Mercato Unico, Thierry Breton, e la vicepresidente della Commissione, Vera Jourova, presentano la legge per l’ndipendenza dei media, che tanto oggi fa discutere.
Anche la Federazione Europea dei Giornalisti (EFJ) si unisce ai partner Media Freedom Rapid Response (MFRR) e condivide l'idea di un European Media Freedom Act, avanzata dai Commissari europei Thierry Breton e Věra Jourová.