Opinioni

Piccoli editoriali per la condivisione e il confronto

Giancarlo Siani, un modello per tanti giovani giornalisti

Il 23 settembre ricorre l'anniversario dell'assassinio di Giancarlo Siani. Sacrificò la vita per la verità, fu un martire della notizia. E in questo modo è diventato un esempio, anche un modello per tanti giovani cronisti. Lo è stato anche per Donatella Trotta, che racconta così il "suo" Giancarlo Siani (ar)

Padre Pino Puglisi: un profeta dei nostri tempi

SE OGNUNO FA QUALCOSA SI PUO' FARE MOLTO

Nei giorni delle minacce, padre Pino Puglisi si trovò al tavolo di una pizzeria con i suoi collaboratori. La paura si toccava con mano dopo gli attentati. A fine giugno 1993 erano state incendiate nella stessa notte le porte di casa di tre volontari del Comitato intercondominiale di Brancaccio.

5 domande +1 a ChatGPT-4 sul giornalismo e l'informazione

Si scrive ChatGPT-4 e si legge intelligenza artificiale generativa. Un software basato su una versione più evoluta dell’intelligenza artificiale finora sperimentata: quella che ci aiuta a completare automaticamente il testo di un messaggio che stiamo digitando o quella che, attraverso gli assistenti personali vocali Alexa o Siri, ci restituisce subito risposte a nostri input vocali.

La rete che può salvarci dalla crisi (anche etica)

Tra poco si riprende - chi è riuscito ad andare in ferie - con le ansie e le preoccupazioni di ritrovare condizioni di lavoro peggiorate. Non ci sono solo crisi aziendali. Ci sono giornali che stanno bene, con fatturati aziendali anche in aumento, che però riducono i compensi, perchè l’obiettivo dichiarato, ormai è massimizzare i profitti colpendo chi lavora. E se la qualità del prodotto si riduce drasticamente, pazienza.