
Giancarlo Siani, un modello per tanti gi…
Il 23 settembre ricorre l'anniversario dell'assassinio di Giancarlo Siani. Sacrificò la vita per...
Opinioni - 23 Settembre 2023

La lettera del presidente dell'Ucsi alla…
Prima del Consiglio nazionale dell'Ucsi, in programma a Roma, pubblichiamo la lettera inviata...
Eventi - 22 Settembre 2023

Licenziato il direttore di Tv Prato, la …
Dopo il licenziamento del direttore di Tv Prato, emittente della diocesi di Prato...
Regioni - 22 Settembre 2023
A Torino il premio "Carlo Castelli…
Si svolgerà a Torino il 28 e 29 settembre la XVI Edizione del Premio...
Eventi - 21 Settembre 2023

Il dinamismo del bene nel racconto dei f…
“Con Paolo ci lega un’amicizia di tanti anni”. Queste parole del vescovo Ivan...
Regioni - 21 Settembre 2023

Don Giuseppe Longo nuovo consulente eccl…
La Conferenza Episcopale Siciliana ha nominato venerdì scorso, nella sua seduta autunnale che...
Regioni - 19 Settembre 2023

Verso la scuola Ucsi di Assisi: ‘altre r…
Dal 10 al 12 novembre si svolgerà ad Assisi la nuova edizione della...
Eventi - 16 Settembre 2023
Proseguono gli incontri dell’Ucsi sul te…
Il segretario nazionale dell’Ucsi Salvatore Di Salvo ha incontrato nei giornali scorsi il...
Regioni - 15 Settembre 2023
Per una informazione che costruisca comunità: corso di formazione il 22 settembre
Si terrà Venerdì 22 settembre, dalle 15:30 alle ore 19:30, presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università Pontificia Salesiana (Piazza dell’Ateneo Salesiano 1, Roma), il corso di formazione per…
Padre Pino Puglisi: un profeta dei nostri tempi
SE OGNUNO FA QUALCOSA SI PUO' FARE MOLTO Nei giorni delle minacce, padre Pino Puglisi si trovò al tavolo di una pizzeria con i suoi collaboratori. La paura si toccava con…
Venezia, il premio 'Signis' al film 'Io Capitano'
Il film “Io Capitano” di Matteo Garrone ha vinto il Premio Signis “per la storia emozionante e densa di empatia di Seydou, adolescente senegalese che compie un arduo e minaccioso…
L'Ucsi Sicilia e il racconto dei fatti storici: l'armistizio
Perché e come ricordare gli eventi storici? Quale la verità dei fatti accaduti? Come rivivere un evento che ha segnato la storia d’Italia?
5 domande +1 a ChatGPT-4 sul giornalismo e l'informazione
Si scrive ChatGPT-4 e si legge intelligenza artificiale generativa. Un software basato su una versione più evoluta dell’intelligenza artificiale finora sperimentata: quella che ci aiuta a completare automaticamente il testo…
Appunti per governare la mediamorfosi: negoziare l’algoritmo per l’autonomia professionale
Suscita una certa tenerezza vedere testate e redazioni fare a gara nel mettere in pagina gli artefatti di ChatGPT, nelle sue ultime versioni, con un florilegio di editoriali, cronache, rassegne…
'Donne Chiesa Mondo' guarda alle periferie (in senso ampio)
‘Viaggio alla fine del mondo’ si intitola il numero di settembre di ‘Donne Chiesa Mondo‘.
Il lavoro dell'Ucsi e l'importanza della testimonianza
“ Voi giornalisti e comunicatori di prossimità dovete far emergere le periferie e allo stesso tempo fare formazione e informazione, coltivare il senso di comunità attraverso una passione per il…
Un giorno al Meeting con i giornalisti dell’Ucsi per capire cos’è l’amicizia
Diceva Dostoevskij che in un mondo dove la cattiveria e le angherie sembrano prevalere, sarà la bellezza a salvare il mondo.
Qiuella foto virale (del nostro Di Salvo) che testimonia il grande impegno dei vigili del fuoco contro gli incendi
La menzione speciale di Assostampa, assegnata nell’ambito del Premio nazionale Portopalo Più a Sud di Tunisi, è stata consegnata in queste ore al distaccamento dei Vigili del Fuoco di Lentini.