equo compenso

  • A Livorno la cerimonia del Premio 'Ciampi'. I vincitori e il rinnovato impegno dell'Ordine dei giornalisti

    Si è svolta mercoledì a Livorno la cerimonia conclusiva del Premio giornalistico intitolato a Carlo Azeglio Ciampi.

  • Diminuisce il peso della contrattazione collettiva in tutta Europa, preoccupazione del sindacato dei giornalisti

    Un dato preoccupa le rappresentanze sindacali dei giornalisti, in tutta Europa. Secondo l’Università di Amsterdam infatti la contrattazione collettiva che interessa anche i media sta diminuendo considerevolmente.

  • Equo compenso delle piattaforme, via alla consultazione dell'Agcom

    Equo compenso delle piattaforme digitali per gli editori, qualcosa si muove. Sul proprio sito l’Agcom ha pubblicato la delibera sullo schema di regolamento. Inizia così la procedura per la consultazione pubblica.

  • Equo compenso, approvato il Regolamento: 'passo avanti per il riconoscimento del diritto d'autore'

    L’Agcom ha approvato il Regolamento per l’equo compenso. Le grandi piattaforme dovranno pagare un “compenso giusto” per i contenuti informativi che diffondono in rete: articoli, fotografie, video, podcast e altro ancora.

  • Equo compenso, l'impegno del sottosegretario

    Il sottosegretario all’editoria convocherà presto il tavolo sull’equo compenso per i giornalisti. Lo ha assicurato lo stesso Moles al presidente dell’Ordine Carlo Verna.

  • Legge sull'editoria: decreti pronti entro fine anno, assicura Lotti

    I decreti attuativi della legge sull’editoria saranno pronti entro fine anno. O comunque prima del termine previsto di sei mesi. E’ quanto ha dichiarato il sottosegretario con delega all’editoria Luca Lotti, nel corso di un incontro pubblico a Teramo.  Sottolineando che il Parlamento ha rispettato i tempi che si era dato per l’approvazione di una legge, con cui riuscire a riprogrammare un settore in crisi: “Finalmente una risposta importante che il  Parlamento ha voluto dare: ci eravamo assegnati dei tempi e avevamo detto che avremmo approvato la legge entro il mese di ottobre. Questo è stato fatto". "Ora bisogna approvare i cinque decreti attuativi ed abbiamo sei mesi. Ho già promesso al tavolo dell’editoria di riconvocarlo, perché un anno e mezzo fa lo avevo fatto per ascoltare tutti gli attori presenti, dagli editori agli edicolanti, li riconvocherò per ripresentare i cinque decreti attuativi che arriveranno prima dei sei mesi e mi auguro entro la fine dell’anno”. Analogo il percorso per l’equo compenso: “Ci siamo già impegnati una volta, afferma Lotti – stiamo discutendo ancora sulle cifre, riconvocheremo anche lì il tavolo, sempre con attenzione ai giornalisti e all’equo compenso che è un nome un po’ strano, a me piace chiamarlo in altro modo, ma ci stiamo impegnando. Siamo pronti a riconvocare il tavolo anche subito”.

  • Tutte le novità della legge sull'equo compenso

    La norma sull’equo compenso per i professionisti, all’interno del Collegato fiscale alla legge di Bilancio per il 2018, e’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.